Focaccia dolce di Susa con lievito madre o “fugassa ‘d la befana”: un dolce di altri tempi.

La focaccia Dolce mi riporta bambina: mi ricorda il profumo e lo scricchiolare della legna a casa della mia nonna, le festività, il Natale… la trepidante attesa di aprire la focaccia ancora tiepida e profumata che mio zio aveva preso dal suo amico Pasticcere. Io e le mie sorelle adoravamo quella focaccia e non so perchè, in tutti questi anni, non mi è mai venuto in mente di provare a rifarla. Aveva un delizioso profumo di caramello e dolci appena sfornati che ti inebriavano i pensieri.
Questa ricetta la voglio dedicare a mia sorella Cecilia, perchè l’ho fatta pensando a lei e perchè, dopo 
avergliela fatta assaggiare, … mi ha dato l’OK! 😉

Questa focaccia veniva prodotta tra Susa e Oulx fin dal 1870. Non è una ricetta difficile per chi sa già maneggiare il lievito madre ed è estremamente soffice, saporita e profumata.
La ricetta originale non vuole aromi, ma nulla ti vieta … dopo aver provato almeno una volta quella originale… di aggiungere della Vaniglia o la scorza grattugiata di mezzo limone.
FullSizeRender-13

Focaccia dolce di Susa:
( Io ho impastato alla sera per infornare con calma il giorno successivo dopo una lievitazione di una notte in frigo. Tempo di preparazione dell’impasto 15 minuti circa, riposo 1 notte in frigo, 1 ora a temperatura ambiente, 3 ore di lievitazione a 25/27°C, 20 minuti di cottura)
(Se vuoi farla in giornata dovrai aspettare che il primo impasto triplichi il volume, circa 3 ore.. dipende dalla reattività del tuo lievito, e poi seguire le indicazioni scritte sopra).

  • 400 gr di farina BIO di grano tenero tipo 2 ( io ho usato la Buratto del Mulino Marino)
  • 150 gr di pasta madre solida (appena rinfrescata)
  • 250 gr di acqua tiepida ( Farina di tipo diverso assorbirà piu’ o meno acqua, quindi consiglio di aggiungerla pian piano fino ad avere un impasto della giusta consistenza)
  • 80 gr di zucchero semolato
  • 60 gr di uova ( 1 uovo intero, sgusciato e sbattuto con una forchetta)
  • 40 gr di burro a pomata, morbido ma non sciolto ( io uso il Lurpak, il burro migliore per questo tipo di lievitati)
  • 8 gr di malto in polvere
  • 4 gr di sale
  • Burro per imburrare la teglia e la focaccia q.b.( Lurpak)
  • zucchero semolato q.b. + zucchero di canna integrale Dulcita (facoltativo, ma gli conferirà un ulteriore profumo di miele. Lo puoi trovare nelle Biobotteghe.)

Metti la pasta madre, appena rinfrescata e a pezzetti, nel boccale della planetaria con 200 gr d’acqua tiepida e aziona la foglia fino a quando la pasta madre non si e’ sciolta.
Aggiungi la farina setacciata e il malto e inizia a impastare a bassa velocità.
Aggiungi piano piano l’acqua restante (50 gr): devi ottenere un impasto compatto e incordato a cui poi andrà aggiunto l’uovo, quindi si ammorbidirà.
Aggiungi poco per volta l’uovo e lo zucchero : un po’ di uovo e un cucchiaio di zucchero faranno in modo che l’impasto l’assorba prima.
L’impasto dev’essere sempre ben incordato e si deve staccare dalle pareti della planetaria, per questo va aggiunto tutto molto lentamente.
Una volta assorbito tutto l’uovo e lo zucchero iniziamo ad aggiungere il burro in pomata poco per volta, fino a terminarlo e in ultimo il sale.
L’impasto dovrà risultare liscio e ben incordato al gancio della planetaria.

SE e dico SE, perche’ non sarebbe da fare, l’impasto perdesse corda con l’aggiunta troppo veloce dell’uovo, l’unico rimedio e inserire la foglia e farla andare finchè non si incorda nuovamente e poi si ripassa al gancio.

Ora imburra leggermente il piano di lavoro, un tarocco e le tue mani e poni l’impasto sul piano. Pirlalo e mettilo all’interno di una ciotola capiente ben imburrata a lievitare in frigo coperto con un sacchetto alimentare.
Al mattino seguente togli l’impasto dal frigo e tienilo a temperatura ambiente per circa un’ora.
Imburra una teglia (40×30 cm), adagiaci sopra l’impasto e, con le mani leggermente imburrate, inizia delicatamente a stenderlo sulla teglia creando dei leggeri solchi con i polpastrelli. Imburra leggermente la superficie con del burro fuso e un pennello, questo solo per evitare che, comprendo l’impasto con una pellicola o un sacchetto alimentare, questo si attacchi durante la lievitazione.
IMG_6632
Mettilo a lievitare a 25/27°C per circa 3 ore o finchè non raddoppia il suo volume.
IMG_6639
Una volta che l’impasto è pronto, spennella la superficie con del burro sciolto e poi ricoprila con abbondante zucchero: lo zucchero dev’essere abbondante perche’ in questo modo tenderà a caramellare e non a “bruciare”.
IMG_6641
Cuoci in forno statico a 190°C  a media altezza  per 20 minuti circa, facendo attenzione che la superficie non si bruci: dev’essere ben caramellata, quindi aspettati un colore ambrato scuro.
Sfornala e lasciala raffreddare su una gratella e, se non resisti, assaggiane un pezzetto quando è ancora tiepida… è una delizia!
FullSizeRender-12
E’ ottima servita cosi’ com’e’ ma diventa una gustosa merenda con della confettura fatta in casa.

Il giorno dell’Epifania veniva nascosta una fava all’interno e chi prendeva la fetta con la fava poteva decidere cosa fare in quella giornata :).

Dolci da forno, dolci di Natale, Dolci Piemontesi, focaccia, focaccia della Befana, focaccia dolce di Susa, Fugassa dolce di Susa, fugassa ‘d la befana, lievito madre, lievito naturale, pasta madre
Focaccia con confettura di fragole intere, pepe kampot e menta (metodo Ferber)


 

 

2 Risposte a “Focaccia dolce di Susa con lievito madre o “fugassa ‘d la befana”: un dolce di altri tempi.”

  1. Ciao Nigeria sto provando anche io a fare la focaccia con la tua ricetta, ma l’impasto rimane molto molto morbido. È giusto così?

    Grazie ciao

    1. Ciao Paolo,
      l’impasto deve avere la giusta consistenza, quindi non troppo morbido… infatti nel posto ho scritto questo “Farina di tipo diverso assorbirà piu’ o meno acqua, quindi consiglio di aggiungerla pian piano fino ad avere un impasto della giusta consistenza”, proprio perchè non tutte le farine riescono ad assorbire la stessa quantità di acqua e i maggiori problemi li abbiamo se usiamo lievito madre.
      Quindi consiglio sempre di aggiungere la farina poco per volta e solo man mano che viene assorbita e sempre tenendo l’incordatura.
      Spero di esserti stata d’aiuto.
      A presto
      Beatrice (Ginger & Nigella)

I commenti sono chiusi.