La torta di grano saraceno ha i ricordi della tortilla spagnola racchiusa in una scocca saporita e croccante. Ottima come antipasto da mangiare con le mani per gustare tutti i suoi profumi ..
Pasta brisée di grano saraceno:
- 200 gr di farina (w180)
- 40 gr di farina di grano saraceno
- 100 gr di burro ( a temperatura ambiente)
- 1 uovo
- 8 gr di zucchero
- 3 gr di sale
Farcitura:
- 600 gr di patate pulite e tagliate a rondelle con la mandolina
- 1 cipolla
- 1 uovo
- 150 gr di panna da cucina
- 120 gr di parmigiano grattugiato
- 50 gr di emmental o cheddar rapè
- 3 cimette di rosmarino primaverile e i suoi fiori (per decorare)
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
Versare in una ciotola la farina, il burro e sabbiare l’impasto a mano o in planetaria con la foglia.
Aggiungere tutti gli altri ingredienti e impastare velocemente. Coprire il panetto con pellicola e lasciare riposare il frigo per almeno 30 minuti.
Mondare la cipolla e tagliarla a rondelle sottili. Soffrigge in padella a fuoco basso con un filo d’olio. Aggiungere le patate e farle stufare a fuoco basso, con coperchio, aggiungendo ½ bicchiere d’acqua per evitare che si attacchino e regolare di sale. Saranno pronte quando inizieranno leggermente a sfaldarsi.
In una ciotola amalgamare bene la panna, l’uovo,il parmigiano e il formaggio rapè; aggiungere le patate intiepidite e il rosmarino tritato. Mescolare bene e regolare di sale.
Stendere la pasta brisée e foderare una tortiera precedentemente oleata o imburrata; riempire con la farcitura e decorare a piacere. Cuocere in forno ventilato a 165°C per circa 30 minuti. La torta di grano saraceno è ottima sia a temperatura ambiente che tiepida, decorata con fiori e aghi di rosmarino primaverile.
