Faraona arrosto in pentola a pressione

Per una buona Faraona arrosto ci vuole del tempo e tanta cura.

Ma la Faraona arrosto in pentola a pressione ti farà risparmiare tempo ed energie.

Il risultato sarà una carne tenera e succosa, un sapore eccezionale.

Ormai per chi è affezionato al mio blog (ehi, sei proprio in gamba!), sa benissimo quanto adoro la pentola a pressione e se non l’ha ancora comprata, sicuramente lo farà presto.

In periodo di Natale perchè non farsela regalare? Io ci farei un pensierino.

Ti consiglio di guardare: Come cucinare con la pentola a pressione

Menu di Natale e Capodanno con la pentola a pressione

  • DifficoltàMedia
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornelloPentola a pressione
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

1 faraona (di circa 1kg)
2 fette lardo fresco
50 g burro
limone
1/2 bicchiere vino bianco
11/2 bicchiere brodo vegetale (o con dado)
q.b. sale
q.b. pepe
1 rametto rosmarino
fegatini della faraona

Strumenti

1 Pentola a pressione lagostina

Preparazione

Per preparare la Faraona arrosto in pentola a pressione,

devi per prima cosa mettere all’interno della faraona sale, pepe, il limone intero con la buccia già lavata e il fegatino;

Coprire il petto della faraona con il lardo, legare la faraona con uno spago per alimenti;

Sciogliere il burro nella pentola e rosolare la faraona da tutte le parti;

Versare il vino e far evaporare;

Salare e aggiungere il brodo e il rosmarino;

Chiudere la pentola ed alzare la fiamma;

All’inizio del sibilo abbassare la fiamma e calcolare 35 minuti di cottura;

Togliere la faraona dalla pentola, levare lo spago e tagliarla a fette e disporre nel piatto;

Versare il sugo di cottura e servire subito.

L’arrosto avanzato può essere conservato in frigo per 2 giorni.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso congelare l’arrosto avanzato?

Si sconsiglia la congelazione.

Quando si può aprire la pentola a pressione?

Consiglio di aprire quando la pentola smette di sibilare ed emettere vapore.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.