TROTA SALMONATA AL FORNO CON PATATE
Qualche giorno fa mio marito è tornato dal supermercato esclamando: “amore ti volevo riportare un po’ di pesce ma non sapevo metterci mano, quale ti dovevo comprare?”
E’ la dura verità, noi viviamo sul mare ma siamo troppo una coppia di carnivori, il pesce lo mangiamo davvero poco! Andrebbe mangiato almeno una volta a settimana, ma noi ci limitiamo a qualche scatoletta di tonno o al massimo al filetto di salmone 🙂
Quindi stamattina di buon’ ora sono andata ed ho comprato queste trote ed ho deciso di farle al forno con qualche patata : da qui la ricetta delle TROTA SALMONATA AL FORNO CON PATATE
Ovviamente ho chiesto in pescheria di pulirmi il pesce, ma io vi spiego anche come farle.
Andiamo quindi a vedere come le ho realizzate
EMIMETTOAIFORNELLI vi suggerisce:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Puliamo il pesce
Vi consiglio di farvelo pulire in pescheria altrimenti seguite questi passaggi:
Con un coltello ben affilato tagliate per lungo la pancia del pesce sotto la bocca e togliete tutte le viscere pulendo sotto l’acqua corrente.
Tagliate via la testa e la coda.
Cuociamo il pesce
In una teglia da forno adagiamo il pesce, mettiamo un pizzico di sale nel taglio che abbiamo fatto e anche due fette di limone. Versiamo olio vino e acqua.
Puliamo gli spicchi di aglio e aggiungiamo al pesce.
Inforniamo a 180 gradi per circa 30 minuti.
Preparazione delle patate
Puliamo bene le patate, tagliamo a cubetti e mettiamole in una ciotola piena di acqua fredda per una mezz’ora così da ripulire bene l’amido.
Coliamo bene l’acqua.
Dopo 10 minuti circa di cottura del pesce, versiamo dentro le nostre patate.
(oppure si possono cuocere a parte in una teglia pulita)
Nel mentre che il pesce cuoce, ogni tanto con un cucchiaio versiamo un po’ di sughetto sulla parte superiore del pesce.
Appena passato il tempo spegniamo il forno.
Conservazione
Il pesce va conservato in frigorifero per al massimo un paio di giorni.
Se avanza consiglio sempre di cucinare come condimento per pasta o polpette.
Dosi variate per porzioni