PASTA AL SALMONE E POMODORINI

PASTA AL SALMONE E POMODORINI
La ricetta che vi propongo è davvero semplice da realizzare. Un piatto che i miei figli adorano particolarmente perchè il salmone è tra i loro pesciolini che più adorano.
Personalmente non amo troppo il pesce, sono più che altro carnivora! 🙂
Ogni tanto però, mi diletto anche io e devo dire che il risultato è stato ottimo.
Ho fatto solo un piccolo errore: invece di prendere un filetto, ho comprato il trancio di salmone,MAI PIU’!! Sono stata a togliere le spine per quasi un’ora!! Alla fine avevo le mani che mi puzzavano di salmone!! ahaha 🙂 un po’ di limone sfregato sulle mani ed è andato via subito.
VI POTREBBE INTERESSARE:
PASTA CON LE VONGOLE
https://blog.giallozafferano.it/emimettoaifornelli/pasta-con-le-vongole/
SALMONE IN CROSTA DI PISTACCHIO
https://blog.giallozafferano.it/emimettoaifornelli/salmone-in-crosta-di-pistacchio/
PACCHERI CON CREMA DI PEPERONI E PECORINO
https://blog.giallozafferano.it/emimettoaifornelli/paccheri-con-crema-di-peperoni-e-pecorino/

SEGUITEMI SU PINTEREST
https://www.pinterest.it/emydelpi/

PASTA AL SALMONE E POMODORINI
  • DifficoltàMolto facile
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 2Tranci di salmone (o filetto)
  • 15Pomodorini
  • 2 spicchiAglio
  • 2 cucchiaiOlio di oliva
  • 250 gPasta
  • Mezzo bicchiereVino bianco
  • q.b.Sale
  • q.b.Prezzemolo

Preparazione

Per preparare la PASTA AL SALMONE E POMODORINI
  1. Per prima cosa cuociamo il salmone:

    in una pentola antiaderente mettiamo a soffriggere l’aglio con l’olio, aggiungiamo il nostro salmone e lasciamo insaporire qualche secondo per lato, versiamo il vino e lasciamo evaporare l’alcool. Togliamo piano piano la pelle del trancio con l’aiuto di una forchetta. Tagliamo i nostri pomodorini a metà e mettiamoli a cuocere insieme al salmone. Aggiungiamo un mestolo o due di acqua calda.

    Nel frattempo mettiamo a bollire l’acqua per la nostra pasta, appena arriva a bollore versiamo la pasta e saliamo.

    Una volta che i pomodorini si saranno ben cotti, togliamo l’aglio e schiacciamoli insieme al salmone con l’aiuto di una forchetta, e saliamo a piacere.

    Appena la pasta è pronta, scoliamo direttamente nella pentola e mantechiamo per qualche secondo.

    Per concludere spolverizziamo con il pressemolo tritato finemente.

    La nostra PASTA AL SALMONE E POMODORINI è pronta.

  2. PASTA AL SALMONE E POMODORINI

CONSERVAZIONE

La nostra PASTA AL SALMONE E POMODORINI può essere conservata in frigorifero chiusa in un recipiente ermetico, oppure potete congelare il sughetto di pomodori e salmone e tirar fuori all’occorrenza.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da emimettoaifornelli

Mi chiamo Noemi Del Papa, sono sposata da 5 anni ed ho due figli. La passione per la cucina mi ha spinta ad aprire un blog, per condividere con tutti le ricette che sono della mia infanzia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.