POLPETTONE CON LE UOVA SODE

POLPETTONE CON LE UOVA SODE
Questa è una ricetta che avrei voluto fare da tanto tempo, ma ci credete che in un modo o nell’atro non sono riuscita? Eppure è così semplice! Chiariamo,fare il polpettone di per sè non è semplicissimo: necessita di tanti passaggi, doppia cottura etc.. Però per questa variante non ci vuole molto,basta cuocere l’uovo sodo ed inserirlo 🙂
IO ve lo consiglio sempre: preparate un bel POLPETTONE CON LE UOVA SODE durante una cena e farete felicissimi tutti gli invitati, anche i piccini.
Andiamo ora a vedere quali ingredienti abbiamo bisogno e come realizzare i passaggi.

POLPETTONE CON LE UOVA SODE
  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura1 Ora 30 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 500 gcarne bovina (macinato)
  • 2 fettepane
  • 80 gpangrattato
  • 2uova
  • 1 spicchioaglio
  • 50 mllatte
  • 30 gGrana Padano DOP

RIPIENO DEL POLPETTONE

  • 3uova
Se non lo avete, vi consiglio di acquistarlo subito lo stampo da plumcake (ADV)

Preparazione POLPETTONE CON LE UOVA SODE

  1. Per prima cosa andiamo a lavorare la carne:

    Mettiamo in ammollo le fette di pane ed il latte per circa un’ora.

    Passato il tempo, togliamo il latte e uniamo le fette di latte nella carne macinata, aggiungiamo l’uovo ed iniziamo a miscelare con le mani, tagliamo a pezzettini piccolissimi l’aglio (facoltativo), aggiungiamo poi tutti gli ingredienti.

COTTURA UOVA

  1. Mentre aspettiamo di far passare l’ora per il pane nel latte, cuociamo le uova:

    facciamo arrivare a bollore un pentolino pieno d’acqua, appena è pronto versiamo dentro le uova e attendiamo minuti.

    Scoliamo, passiamo sotto l’acqua per raffreddare un po’ e sbucciamo.

  2. Prendiamo un foglio di carta forno, mettiamo sopra la nostra carne, appiattiamo con l’aiuto delle mani formando un rettangolo.

    Mettiamo al centro le uova ed iniziamo ad arrotolare la carne aiutandoci con i foglio di carta forno, chiudiamo ben stretto a caramella.

    Poniamo un’ora in frigorifero.

  3. Una volta passato il tempo, in uno stampo da plumcake mettiamo il nostro composto con tutta la carta forno, aggiungiamo due bicchieri d’acqua ed inforniamo a 200 gradi per circa un’ora.

  4. Una volta pronto il nostro polpettone, toglietelo dalla carta forno e tagliamolo a fette di 2 centimetri (più o meno) e lasciamo dorare in forno modalità grill per circa 15 minuti.

  5. POLPETTONE CON LE UOVA SODE

    Il nostro POLPETTONE CON LE UOVA SODE è pronto per essere servito e potete accompagnarlo con i piselli oppure le patate.

  6. Il consiglio in più: frullate una parte del contorno (che sia patate piselli o carote) così da formare una cremina per rendere morbido il nostro polpettone.

ALTRE RICETTE

  1. FOCACCIA CON LIEVITO MADRE E POMODORINI

    EMIMETTOAIFORNELLI vi consiglia:

    FOCACCIA CON I POMODORINI

    PLUMCAKE ALL’ARANCIA

CONSERVAZIONE

Si conserva in frigo per un paio di giorni oppure si può congelare in due modi:

prima della cottura così da tirar fuori mezz’ora prima e poi cuocere

oppure già cotto, da scongelare e riscaldare almicroonde.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da emimettoaifornelli

Mi chiamo Noemi Del Papa, sono sposata da 5 anni ed ho due figli. La passione per la cucina mi ha spinta ad aprire un blog, per condividere con tutti le ricette che sono della mia infanzia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.