Rosmarino essiccato fatto in casa – polvere per aromatizzare le pietanze
Rosmarino essiccato per aromatizzare è un prodotto in polvere fatto in casa da utilizzare nelle pietanze sia estive che invernali. Simile al dado di rosmarino fatto in casa, entrambi sprigionano aromi intensi in cottura. Ma il rosmarino in polvere è un vero concentrato dal sapore mediterraneo, ne basta davvero poco per rendere un arrosto, delle patate o qualsiasi altra ricetta..fragrante ed appititosa. Oltre ad essere un vero insaporitore naturale vanta anche di proprietà digestive per quanto riguarda gli alimenti grassi, quindi consigliato da aggiungere ad esempio negli arrosti, ma non è tutto poichè grazie agli acidi in esso contenuti è in grado di agire come un vero e proprio antiossidante capace di allungare la conservazione degli alimenti.
Rosmarino essiccato in polvere fatto in casa anche per profumare la casa
La polvere di rosmarino essiccato riesce a profumare anche la casa in modo naturale evitando prodotti commerciali profumati purtroppo inquinanti e spesso in grado di provocare allergie in ambiente domestico. Quindi durante l’inverno provate a spolverizzare il vostro camino subito dopo aver eliminato la cenere, pronto per la prossima accensione. Con il riscaldamento della legna accesa avrete la vostra casa profumata naturalmente risparmiando e senza rischi di intossicazioni. Se non avete il camino nessun problema, potrete posizionare un piccolo sacchetto di stoffa legato con un bel nastrino in un angolo della vostra casa. C’è chi ha l’abitudine di metterne un pizzico anche nel vano dell’indifferenziato. Ottimo anche per la salute delle gambe poichè il rosmarino è in grado di allievare gonfiore e pesantezza, quindi in questo caso può far bene aggiungerne un po nella vasca da bagno.
Ingredienti cosa occorre
- Rosmarino fresco
Preparazione
Se ami gli aromi fatti in casa guarda anche ▼
- PREZZEMOLO ESSICCATO per tutto l’inverno
- Prezzemolo sott’olio ancora più gustoso
_____________________________________
Rosmarino essiccato come si fa
Istruzioni
- Lavare il rosmarino poi lasciarlo asciugare bene sopra ad un panno da cucina
- Posizionarlo all’esterno (in posizione non soleggiata meglio mezz’ombra). Naturalmente utilizzare un panno pulito da cucina come appoggio, evitando cassette o griglie per non rischiare di perdere gli aghi man mano essiccati
- Trascorsi 2 – 3 giorni (in base al clima del periodo) il rosmarino dovrebbe presentarsi già essiccato (controllare se stropicciando gli aghi scricchiolano staccandosi dal ramo centrale con facilità). Se così non fosse tenerlo in essiccazione ancora un giorno
- Quindi quando sarà pronto chiudere il panno e legarlo a sacchetto con un nastro. Poi stropicciarlo girandolo da tutte le parti in modo da staccare tutti gli aghi essiccati.
- Aprire il sacchetto e se ci fosse bisogno staccare gli aghi rimasti
- Trasferite gli aghi di rosmarino essiccato nel boccale del Bimby 10 sec / vel 8
In base ai propri attrezzi da cucina è possibile preparare il rosmarino in polvere anche con Cuco moulinex (5 minuti / vel 12) in questo caso non si otterrà della polvere come con il Bimby ma degli aghi spezzettati molto finemente, sempre molto utili in cucina per aromatizzare ogni piatto. Stesso risultato si può ottenere con un semplice robot con lame, azionandolo alla massima velocità finchè il risultato sarà soddisfacente
____________________
Se ti piace conservare gli alimenti per l’inverno guarda anche
- DADO VEGETALE fatto in casa
- Insaporitore per sugo
- Zucca gialla sotto vetro
- Castagne sotto maraschino (sotto vetro)
- Zucchine fiammifero sotto vetro
- Mele cotogne sotto vetro
- Peperoni rossi sotto vetro
_____________________
Rosmarino essiccato
PER VOTARE LA RICETTA
Lascia IL TUO MI PIACE▼
_______________________
Per vedere sempre le Nuove_Ricette_DolciPocoDolci su Facebook puoi lasciare il tuo Mi Piace qui ► DolciPocoDolci 😉
_______________________
▼ PER RICEVERE (GRATIS) RICETTE DOLCIPOCODOLCI CLICCA SULLA BUSTA▼
_______________________
Per tornare alla 1° Pagina di questo Blog clicca qui ► Home