Frappe senza burro, senza lievito e senza zucchero solo tic zero calorie, un pizzico di bicarbonato per renderle leggere e gustose e ottima margarina fatta in casa con lecitina di soia, acqua e olio di riso per sostituire il burro. Ricetta di carnevale facile e veloce solo 15 minuti di lavoro per 20 porzioni
Frappe senza burro
Frappe senza burro, chiamate in tanti altri modi a seconda della regione e della tradizione: bugie in Liguria, cenci strufoli crogetti o melatelli in Toscana, cioffe in Abbruzzo, frappe nel Lazio, galani nel Veneto, cunchiell’ o qunchiell nel Molise, sfrappole a Bologna, saltasù a Brescia, meraviglias in Sardegna, sprelle a Piacenza, risole a Cuneo, sfrappe nelle Marche, lattughe a Mantova, intrigoni a Reggio Emilia
Frappe senza burro senza lievito e senza zucchero, ottime sia fritte che al forno
Oggi nella cucina di Dolcipocodolci di Roby sta per iniziare la preparazione delle frappe senza burro. Se vuoi prepararle anche tu seguimi..
ACCENDI UNA STELLA con un CLIC per votare la ricetta
[starrater tpl=10]
- Costo totale : 1,50 €
- Porzioni : 20
- Costo a porzione : 7 centesimi
- Tempo lavoro : 15 minuti
- Tempo cottura : 5 minuti
- Calorie totali :1388
- Calorie a porzione : 69
Ricetta frappe senza zucchero
Ingredienti
clicca sugli ingredienti se vuoi visualizzali
Per impasto
- 85 farina
- 90 gr fecola di patate
- 1 uovo (50 gr circa)
- 6 gocce tic o 15 gr zucchero
- 15 gr di margarina fatta in casa o margarina commerciale
- una punta di bicarbonato (2 gr circa)
- 40 ml acqua frizzante
- 10 ml liquore all’anice stellato (2 cucchiai)
Per friggere
- 300 ml olio di arachide
Per guarnire
Il tuo click su SEGUI fa la differenza!
Preparazione
- Disponete le farine sulla spianatoia, quindi fate una fontanella centrale
- aggiungete tutti gli ingredienti per l’impasto, quindi lavorate e formate un panetto (potete utilizzare anche una planetaria o impastatrice).
- Stendete con il mattarello (o con la macchina della pasta), quindi create una sfoglia sottile
- tagliate la sfoglia con la rotella zigzag, formate 20 piccoli rettangoli (circa 10 x 4 cm)
- incidete il centro di ogni rettangolo creando un’asola
- friggete in olio
- guarnite con zucchero a velo vanigliato
Piaciuta la ricetta? CONDIVIDI e lascia il tuo MI PIACE
Link utili
- Coni fritti alla ricotta
- Ciambella lievitata ricetta dolce
- Ricetta Frappe o Chiacchiere di Carnevale
- Castagnole soffici
- Ciambelle fritte senza patate
- Bomboloni alla crema-ricetta dolce
Cavolo, leggere ma sempre molto gustose queste frappe senza burro, grazie!!
E si Ale..sono leggerissime 🙂 considera che non c’è nemmeno il lievito ma durante la cottura riescono a crescere ed a formare le classiche bolle !! L’importante è stendere la sfoglia sottile per un risultato ottimo !! Grazie a te 🙂
Belle, così anche che è a dieta può gustarsi le frappe. Bravissima
siiii…frappe per tutti !!! Una ricetta velocissima e anche light in un certo senso 🙂 Grazie 🙂