Pubblicità

Penne alla vodka

Penne alla vodka ed è subito un salto indietro nel tempo, siamo negli anni ’80, un primo piatto molto attuale all’epoca, ma che non viene dimenticato e ogni tanto torna sulla nostra tavola anche ora. Oggi volevo fare un salto indietro nel tempo e ho deciso di buttarmi nella ricetta delle penne alla vodka, primo piatto facile, ma anche cremoso e irresistibilmente buono, l’importante è non pensare alle calorie, a quello ci possiamo pensare, rimediando con un piatto di insalata per cena, perchè come dico sempre, se la dieta è equilibrata e varia, la panna, che viene spesso vista come un grande nemico, non fa male a nessuno se non se ne abusa. Per preparare le penne alla vodka, servono solo pochi semplici ingredienti e davvero pochi minuti di tempo, puoi già iniziare a mettere l’acqua per la pasta ancora prima di rosolare la cipolla ed è subito tutto pronto.

ULTIMI PRIMI PIATTI DI PASTA PUBBLICATI

Penne alla vodka
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti penne alla vodka

320 g pasta (penne – io ho utilizzato i pennoni)
1 scalogno (50 g circa)
1 spicchio aglio
200 g panna da cucina
2 cucchiai concentrato di pomodoro (circa )
1 ciuffo prezzemolo
1 filo olio extravergine d’oliva
1 noce burro (20 g circa )
q.b. peperoncino piccante
50 g vodka
q.b. sale

Strumenti

1 Pentola
1 Padella
1 Tagliere
1 Coltello
1 Mestolo
Pubblicità

Preparazione penne alla vodka

Per preparare le penne alla vodka inizia con il soffritto, sbuccia uno scalogno e uno spicchio d’aglio e procura anche un piccolo ciuffo di prezzemolo che poi ti servirà alla fine della ricetta.

Trita finemente sia lo scalogno che lo spicchio d’aglio e mettili insieme.

Trita anche il ciuffo di prezzemolo che metterai da parte per dopo.

Prendi una padella capiente, perchè poi dovrai versarci la pasta una volta cotta.
Versa un filo d’olio extravergine e una piccola noce di burro, 20 g circa, aggiungi lo scalogno e l’aglio tritati e rosola a fiamma dolce con un pizzico di peperoncino.
Dopo aver rosolato il tutto, bagna con la vodka e aspetta alcuni istanti che evapori la parte alcolica prima di versare altri ingredienti.

Pubblicità

Unisci il concentrato di pomodoro, andranno bene circa due cucchiai, mescola bene e cuoci per due o tre minuti sempre a fiamma dolce, poi versa la panna da cucina e un pizzico di sale, poi spegni la fiamma.

Pubblicità

Versa la pasta in abbondante acqua con il sale necessario, avendo cura di tenere da parte un po’ di acqua di cottura e di scolarla al dente.
Scola la pasta, versala insieme alla crema alla vodka preparata e aggiungi un mestolo di acqua di cottura, fai saltare la pasta per qualche minuto fino ad ultimare la cottura.
Spegni la fiamma, aggiungi prezzemolo e servi subito.

Pubblicità
Penne alla vodka

Consigli

Puoi preparare le penne alla vodka con aggiunta di pancetta.

Puoi preparare le penne alla vodka con o senza prezzemolo in base ai tuoi gusti.

Puoi preparare le penne alla vodka con pannna fresca o panna a lunga conservazione.

Puoi preparare le penne alla vodka utilizzando il formato di penne che preferisci, mezze penne, penne, o pennoni, puoi utilizzarle lisce o rigate in base ai tuoi gusti.

Conservazione

Le penne alla vodka non si adattano ad essere conservate, è consigliabile prepararle e consumarle subito.

- / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.