Biscotti cocco e cioccolato, dei biscotti friabili, facili e soprattutto golosissimi, ma hanno un grosso problema, è difficile farli arrivare al giorno dopo, ve lo garantisco. I biscotti cocco e cioccolato non hanno il cocco al loro interno, ma solo in superficie, anche se, vi avviso che a brevissimo ne arriveranno degli altri interamente al cocco, per oggi vi propongo i preferiti di mio figlio, potrebbe mangiarli tutti i giorni. Per prepararli, vi serviranno pochi minuti e non ci sono tempi d’attesa tra un passaggio e l’altro, possono veramente prepararli anche i bambini senza problemi, magari li dovrete aiutare giusto nel passaggio del cioccolato, anche se anche in questo caso vi semplifico la vita, perchè sciogliere il cioccolato al microonde, è molto, molto semplice e veloce, abbandonerete il classico metodo del pentolino a bagnomaria.
Ricette biscotti

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per i biscotti
Per la frolla
Per decorare i biscotti
Strumenti
Passaggi
Versate la farina in una ciotola, o se non volete impastare a mano, usate una planetaria, aggiungete un pizzico di sale e lo zucchero, poi mescolate le polveri.
Unite i tuorli e mescolateli al composto, poi versate il burro, meglio freddo o solo tirato fuori dal frigorifero una deceina di minuti prima, giusto per facilitarne l’assorbimento se impastate a mano, se usate una planetaia, potete metterlo anche direttamente dal frigorifero.
Una volta lavorato il composto, molto velocemente, giusto il tempo di amalgamare bene gli ingredienti, potete già iniziare ad accendere il forno, infarinate il piano da lavoro e iniziate a stendere il composto con l’aiuto di un mattarello, ottenendo un rettangolo.
Tagliate delle strisce e poi tagliate dal lato opposto per ottenere dei piccoli rettangoli, potete scegliere voi le dimensioni, per tagliarli, potete utilizzare una rotella tagliapasta o anche una semplice rotella per pizza.
Spostate i biscotti su una teglia ricoperta da carta forno e cuocili per 8-10 minuti a 180° nel binario centrale del forno, i tempi possono cambiare in base al forno, controllate la doratura.
Una volta sfornati i biscotti, tagliate il cioccolato fomdente a pezzetti, versatelo in una ciotola e scioglietelo al microonde, vi consiglio di utilizzarlo in modalià scongelamento, in modo da assicurarvi di scioglierlo senza rischiare che si surriscaldi, se non avete un microonde, potete ovviamente scongelarlo a bagnomaria.
Decorate i biscotti con il cioccolato preparato, aiutandovi con un semplice cucchiaio e ultimate il tutto con del cocco disidratato, una volta pronti, fateli asciugare, se volete velocizzare i tempi di asciugatura, potete metterli per pochi minuti in frigorifero.
I biscotti cocco e cioccolato sono pronti per essere serviti, o potete conservarli un una scatola di latta.

Conservazione
I Biscotti cocco e cioccolato possono essere conservati anche per due settimane, avendo cura di tenerli in una scatola di latta ben sigillata in luogo fresco.
Consigli
Potete preparare i biscotti allo stesso modo, utilizzando cioccolato bianco o cioccolato al latte al posto del cioccolato fondente.
Dosi variate per porzioni