Lasagne di zucca e gorgonzola, lasagne gustosissime e super cremose, molto semplici da preparare, perfette per la domenica a pranzo con la famiglia riunita.
Le lasagne di zucca e gorgonzola sono perfette in qualunque occasione, ideali durante la stagione fredda, se non amate il gorgonzola potete prepararle allo stesso modo con taleggio o altri formaggi gustosi, ideali i formaggi di montagna.
Per preparare queste lasagne, potete utilizzare la sfoglia fresca che trovate al anco frigo di tutti i supermercati, quelle secche, o prepararle in casa.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gSfoglia fresca per lasagne
- 300 gzucca
- 150 ggorgonzola
- 150 gmozzarella
- 80 gGrana Padano
- 500 gbesciamella
- q.b.noce moscata
- q.b.pepe
- q.b.sale
Preparazione
Per prima cosa preparate la besciamella come da “ricetta“.
Lavate accuratamente la zucca, sbucciatela, privatela di semi e filamenti e tagliatela a fettine sottili.
Sistemate la zucca in una pirofila copritela con pellicola trsparente e foratela, cuocetela per 3 minuti circa alla massima potenza.Versate un mestolo di besciamella sul fondo della teglia, fate un primo strato di lasagne, proseguite con uno strato di zucca, gorgonzola, mozzarella e Grana Padano, condite con un pizzico di pepe e un po’ di noce moscata.
Proseguite allo stesso modo per gli strati successivi fino ad ultimare gli ingredienti.Una volta pronte, cuocete le lasagne a 180° per 30 minuti circa, o comunque fino a doratura desiderata.
Le lasagne di zucca e gorgonzola sono pronte, non vi resta che servirle.