Cestini di patate
Oggi sul blog una ricetta sfiziosa per portare a tavola un antipasto semplice e gustoso, che piacerà a tutti…
I cestini di patate!
Si sa che le patate piacciono a tutti ed hanno il pregio di essere molto versatili in cucina, prestandosi ad innumerevoli preparazioni. I cestini di patate condividono lo stesso procedimento delle patate duchesse, si inizia dalle patate lessate e schiacciate per arrivare a realizzare dei contenitori sfiziosi, apprezzati da tutti!
Se siete alla ricerca di un antipasto o piatto salato da portare a tavola, in occasione di pranzetti o cenette con amici e parenti, provate questa ricetta! I cestini di patate sono stati da me farciti con una crema a formaggio e salmone, ma ovviamente sul punto la ricetta è estremamente personalizzabile, potendo scegliere quello che più piace in base ai vostri gusti
Cestini di patate, ecco la ricetta con il procedimento!
Ingredienti per 6 persone
- 500 g di patate, possibilmente vecchie
- 25 g di burro (o strutto)
- 1 uovo intero piccolo
- 30 g di parmigiano grattugiato (oppure metà parmigiano e metà pecorino)
- sale q.b.
- pepe nero macinato qb
- un pizzico di noce moscata
Per farcire
- ricotta o philadelphia q.b.
- salmone affumicato
- e/o altro a piacere
Preparazione
Lessare le patate con la buccia per non fare assorbire loro troppa acqua. Occorreranno circa 30/40 minuti e per verificarne la cottura punzecchiarle con i rebbi di una forchetta: se si infileranno all’interno della patata senza problemi, le patate saranno pronte.
Pelare le patate e passarle nello schiaccia patate ancora calde, facendo raccogliere la purea in una ciotola capiente. Un trucco che vi agevolerà in questa operazione è quello di tagliare a metà le patate e di schiacciarle con tutta la buccia, che rimarrà nello schiacciapatate. Non vi resterà che toglierla ed inserire altre patate! Aggiungere il burro (o lo strutto) e mescolare con una spatola finché si sia sciolto, ottenendo un composto cremoso.
Unire l’uovo intero, il parmigiano grattugiato/pecorino ed aggiustare di sale, poi aggiungere il pepe nero macinato, la noce moscata grattugiata q.b. e mescolare bene.
Ora trasferite il composto in una sacca da pasticciere con un beccuccio a stella e formate i cestini di patate facendo sulla teglia foderata da carta forno un disco che costituirà la base e poi un altro giro sovrapposto (solo lungo la circonferenzza). Le dimensioni dei cerchi dipenderanno da quanto vorrete che siano grandi i vostri cestini
Cottura
Preriscaldare il forno, sopra e sotto, a 200°.
Infornare per circa 20 minuti o comunque fino a fino a quando i cestini di patate si saranno cotti ed avranno preso colore.
Sfornare e far raffreddare su una gratella.
Ora farcite i vostri cestini di patate a piacere.
Io ho preparato una crema stemperando la Philadelphia con un goccio di panna da cucina, unendo un pizzico di sale e di pepe nero. Si possono usare gli ingredienti che si vogliono,ad es. preparare mousse di tonno, con prosciutto cotto, mortadella, etc. Con una siringa per dolci farcire l’incavo dei cestini di patate con la farcitura scelta e decorare a piacere!
Cestini di patate.
Voi come pensate di farcirli?
Buon appetito!
Se vi è piaciuta questa ricetta, vi invito a cliccare “Mi piace” su questa pagina https://www.facebook.com/pages/Dolcesalatoconlucia/441574555973258 per non perdervi tutte le novità!