Le mini brioches salate sono dei cornetti di pasta sfoglia molto appetitosi, ideali per l’aperitivo! Credo che tutti noi abbiamo provato almeno una volta a prepararle, io stessa le ho fatte più volte ma non avevo mai pensato di guarnirle con semi di papavero e di sesamo già a partire dal loro interno…l’ispirazione l’ho presa da qui e devo dire che il risultato è sorprendentemente buono! Le ho preparate come antipasto per una cena in famiglia e hanno avuto un grande successo.
La ricetta è molto semplice, potete coinvolgere anche i vostri bambini: sicuramente si divertiranno!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per le mini brioches salate
- 2 rotolipasta sfoglia
- 8 cucchiaiGrana Padano DOP
- q.b.semi di papavero
- q.b.semi di sesamo
- 100 gpancetta
- 100 gprosciutto cotto
- 1tuorlo
- 1 cucchiaiolatte
Preparazione delle mini brioches salate
Prima di tutto, stendere un rotolo di pasta sfoglia e bucherellarlo con una forchetta.
Cospargere la sfoglia con 4 cucchiai di grana grattugiato, pressandoli leggermente, e con i semi di papavero. Dopodiché tagliare in 12 spicchi triangolari.
Farcire ogni spicchio con una fettina di pancetta o di prosciutto cotto, alternandoli. Quindi dare forma alla briochina arrotolando la pasta sfoglia, partendo dalla base (ossia il lato più largo) e andando verso la punta del triangolo, che dovrà essere leggermente ripiegata sotto il cornetto.
Pubblicità Ripetere lo stesso procedimento con il secondo rotolo di pasta sfoglia, ma utilizzando i semi di sesamo anziché quelli di papavero.
Sbattere il tuorlo con il latte e spennellare le briochine. Quindi cospargerle con i semi di papavero e di sesamo (in base ai semi inseriti all’interno). Infornare a 200° per i primi 20 minuti, dopodiché aprire il forno, coprire con un foglio di carta stagnola (per evitare che la superficie si bruci), abbassare il forno a 180° e cuocere per altri 5/10 minuti.
Le nostre mini brioches salate sono pronte. Mangiatele subito ben calde…che profumino!
Pubblicità
Consigli utili
Potete variare i salumi a vostro piacimento. Vi suggerisco di non aggiungere formaggio filante: il grana dà già un ottimo sapore ai cornetti, che restano così molto croccanti senza rischio di fuoriuscita di “liquidi” bollenti.
Se amate la pasta sfoglia, date un occhio anche a questa ricetta: girasole di pasta sfoglia affumicato.
Ti è piaciuta questa ricetta?
Seguimi su Facebook e su Instagram per ricevere gli aggiornamenti delle prossime ricette e se ti fa piacere lascia un commento qui sotto!