Se cercate un piatto saporito a base di verdure, la parmigiana di fagiolini e’ quello che fa per voi!!
Il periodo autunnale e’ sicuramente quello migliore per preparare questo piatto, infatti si trovano ancora dei buoni fagiolini freschi e non fa più cosi’ caldo per gustare una pietanza che esce dal forno. E’ un cibo completo, non eccessivamente calorico e può tranquillamente considerarsi come piatto unico.
La parmigiana di fagiolini si prepara velocemente e non presenta particolari difficoltà. Si può fare in anticipo, conservandola nel frigo o nel surgelatore per poi cuocerla successivamente.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgfagiolini freschi
- 2cipolle rosse medie
- 300 gfiordilatte
- 60 gparmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- 500 gpassata di pomodoro
- 6 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- fogliedi basilico
- basilico
- q.b.sale
Strumenti
- Teglia da 26 cm
- Padella – antiaderente da 32 cm
Preparazione della Parmigiana di fagiolini
Mettete a bollire 1/2 litro di acqua leggermente salata.
Lavate e spuntare i fagiolini alle estremità.
Pulite e tagliate le cipolle in fettine sottili, riducendole poi in piccoli pezzi.
Riducete il fiordilatte in cubetti.
Mettete sul fuoco, con fiamma bassa la padella e olio, appena sara’ caldo aggiungete la cipolla e lasciate cuocere, senza colorire per 3-4 minuti.
Poi aggiungete i fagiolini crudi, girandoli bene.
A seguire aggiungete la passata di pomodoro e un paio di foglie di basilico sempre girando.
Aggiungete un paio di mestoli d’acqua bollente e lasciate cuocere per 5-6 minuti a fuoco vivace, finché il sugo non si sia rappreso, poi spegnere.
Regolate il sale.
Oliate leggermente la pirofila, distribuite in maniera omogenea sul fondo la meta’ dei fagiolini, poi spargetevi sopra la meta’ della mozzarella e del parmigiano, completando con qualche foglia di basilico a pezzetti.
Ripetete, la stessa operazione con la meta’ rimanente dei fagiolini e dei formaggi.
Infornare la parmigiana di fagiolini a 200 gradi, cuocendola per 30 minuti circa, ovvero fino a che non presenta una crosticina dorata.
Sfornare e lasciare intiepidire un decina di minuti prima di servirla.