Se siete amanti dei primi piatti cremosi, non potete perdervi questa pasta con patate pancetta e provola! Un primo piatto molto gustoso, grazie alla cremosità conferita dalle patate e dal formaggio sciolto, con l’aggiunta della pancetta rosolata che dà quel tocco di sapidità in più. Non richiede particolari doti in cucina e mette d’accordo tutti, grandi e piccini. Vediamo insieme come preparare questa pasta davvero golosissima!

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
In una padella antiaderente o in una casseruola fate appassire la cipolla con un giro di olio extravergine di oliva. [1]
Lavate, pelate e tagliate a dadini le patate e versatele nella padella. [2] Lasciatele rosolare per qualche minuto. Aggiustate di sale e aggiungete dell’acqua calda o del brodo vegetale per continuare la cottura delle patate. [3]

Nel frattempo, tagliate a dadini piccoli la scamorza affumicata. [4]
Dopo circa 15 minuti aggiungete alle patate un cucchiaio di passata di pomodoro [5] e continuate la cottura per altri 10 minuti.
Intanto portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e tuffatevi la pasta [6] quando le patate sono quasi cotte.

Nel frattempo, in un’altra padella fate rosolare la pancetta con un filo d’olio [7] [8].
Spegnete i fornelli e versate la pasta scolata al dente nella padella con le patate (che dovranno essere diventate cremose), aggiungete la pancetta rosolata e la scamorza tagliata a dadini. [9]

Mescolate finché il calore non farà sciogliere il formaggio e servite la vostra gustosissima pasta con patate, pancetta e provola!
Consigli
Potete conservare la vostra pasta con patate, pancetta e provola in frigorifero per un paio di giorni e scaldarla in padella all’occorrenza.
Potete sostituire la passata di pomodoro con la polpa o con il concentrato di pomodoro.
Se preferite la mozzarella, potete sostituirla alla scamorza affumicata.
Potete utilizzare dei dadini di speck al posto della pancetta: il risultato sarà sempre un capolavoro!
Se vi piacciono tanto le patate, provate questo contorno di Patate e funghi champignon in padella: è buonissimo!
Dosi variate per porzioni