Melanzane impanate deliziose sia mangiate calde appena fritte che a temperatura ambiente. Queste cotolette di melanzane sono perfette anche da servire come aperitivo e non solo come contorno sfizioso.
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarmi nella mia pagina facebook mi trovi anche su Instagram Twitter Pinterest e Youtube Ti puoi iscrivere al canale Telegram

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 5 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni:
- Costo: Basso
Ingredienti
-
1 Melanzane
-
2 Uova
-
Farina
-
Pane grattugiato
-
Sale
-
Olio di semi di arachide
Preparazione
-
Iniziamo a preparare le melanzane impanate, elimina il gambo dalla melanzana, lavala bene sotto l’acqua corrente e poi con un coltello ben affilato tagliala a fette di circa mezzo centimetro e possibilmente tutte dello stesso spessore in modo da avere una cottura omogenea.
-
Versa le uova in uno piatto fondo ed aggiungi un pizzico di sale, sbatti con una forchetta per alcuni minuti. Versa qualche cucchiaio di farina in un altro piatto e su un’altro il pane grattugiato
-
Versa in una padella dell’olio di semi di arachide e portalo a circa 180°, puoi usare la friggitrice se ce l’hai. Puoi verificare la giusta temperatura quando immergendo il manico di legno di un mestolo attorno si formano le bollicine. La giusta temperatura è importante per non far impregnare d’olio le melanzane
-
Passa ogni fetta di melanzana da ambo i lati, prima sulla farina poi nell’uovo e per ultimo sul pane grattugiato, versa la fetta nell’olio bollente e falla cuocere finché non sarà dorata, gira a metà cottura.
-
Quando le melanzane impanate saranno cotte toglile dall’olio e falle asciugare dall’eventuale olio in eccesso su della carta assorbente, regola di sale e servi.
Se vuoi puoi ritornare alla Home e trovare nuove idee per i tuoi piatti
ù