La pasta con pesto di zucchine e mandorle è una ricetta facile e veloce. Primo piatto dai sapori semplici e delicati, gustosissima e si prepara davvero in pochissimo tempo. La si può preparare la sera prima e portare in ufficio o al mare. La pasta con pesto di zucchine e mandorle è stata davvero apprezzata e finita in un baleno quindi se anche voi non avete voglia di cucinare troppo ma volete un piatto buono e completo non fatevi scappare la ricetta!
Avete già provato i fusilli al pesto di pistacchi e pancetta e la pasta fredda con pesto di melanzane oppure il riso freddo con salmone e philadephia.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
- Energia 469,10 (Kcal)
- Carboidrati 56,68 (g) di cui Zuccheri 6,28 (g)
- Proteine 14,92 (g)
- Grassi 22,44 (g) di cui saturi 4,02 (g)di cui insaturi 1,54 (g)
- Fibre 2,72 (g)
- Sodio 440,11 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 90 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Passaggi


Iniziate spuntano le zucchine dopodiché
con una grattugia a fori larghi grattugiatele.


In padella mettete un giro di olio e uno spicchio di aglio, fate rosolare le zucchine.
Regolate di sale e pepe e continuate la cottura per altri 5 minuti, poi fate raffreddare.


Nel frattempo, tagliate i pomodorini in due e tenete da parte.
Mettete le zucchine in un mixer, aggiungete il parmigiano grattugiato, il basilico e olio extravergine di oliva quanto basta.


Frullate il tutto per qualche secondo
Dovrà risultare bello cremoso, a questo punto cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e conditela con il pesto preparato.


Aggiungete anche i pomodorini
e le mandorle mescolate bene il tutto e portate a tavola.

Conservazione
La pasta fredda con pesto di zucchine e mandorle si può conservare fino a giorno dopo in frigorifero chiusa in un contenitore ermetico.
Variazioni
Potete utilizzare la pasta che preferite, se non vi piacciono le mandorle potete mettere i pinoli
