Le mezze maniche con crema di peperoni e pancetta è un primo piatto davvero eccezionale! Cremose, veloci da fare e soprattutto ricche di gusto. La ricetta è davvero semplice e sarà perfetta anche per chi ha poco tempo da dedicare alla preparazione dei pasti. A questo punto, non vi resta che leggere la ricetta, un bacione Chicca.
Forse vi può interessare anche altre ricette con i peperoni:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
- Energia 447,23 (Kcal)
- Carboidrati 69,19 (g) di cui Zuccheri 1,95 (g)
- Proteine 16,68 (g)
- Grassi 13,64 (g) di cui saturi 3,45 (g)di cui insaturi 3,56 (g)
- Fibre 2,22 (g)
- Sodio 747,93 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 90 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
COME FARE LE
Per preparare la pasta con crema di peperoni, occorre che lavate e mondate i peperoni: rimuovete la calotta e tagliare per il senso della lunghezza ed eliminate i semini interni, quindi riduceteli a cubetti.
In una padella antiaderente versate un giro di olio di oliva con uno spicchio di aglio, dopodiché aggiungete i peperoni, aggiustate di sale e pepe e fate proseguire la cottura per qualche minuto, se necessario aggiungete un pò di acqua calda brodo vegetale o acqua di cottura della pasta.
In una padella a parte fate rosolare la pancetta tagliata a cubetti, poi tenete da parte togliendo il grasso in eccesso.
Trascorso il tempo di cottura dei peperoni, togliete dal fuoco eliminate l’Aglio e in seguito frullate i peperoni con un frullatore ad immersione, fino ad ottenere un crema densa. Nel frattempo cuocete la pasta.
dopodiché scolatela nel sugo di peperoni mantecate con acqua di cottura della pasta, aggiungete una spolverata di pecorino e impiattate con la pancetta rosolata e guarnite con il basilico.
Conservazione
Potete conservarla in frigorifero dentro u contenitore ermetico fino a 2 giorni.
Consigli
Potete scegliere di sostituire l’aglio con la cipolla e in base ai vostri gusti scegliere il tipo di peperoni.
Dosi variate per porzioni