Oggi vi presento le mie PATATE ALLA LIONESE Ricetta contorno gustoso e pratico!
Amici, vi dico già che esistono mille versioni e varianti di questa ricetta di origine francese, precisamente della città di Lione. Parte da una base di patate e cipolle. Io chiaramente vi mostro la mia ricetta che trovo assolutamente speciale.
Sono semplicissime da fare anche per chi è alle prime armi in cucina! viene preparata con Ingredienti semplici che abbiamo tutti in casa, quindi non avete scuse provatele al più presto!!
RICETTE CONSIGLIATE DEL GIORNO: TORTA DI SFOGLIA CON MELE NOCI E CANNELLA ricetta veloce, LASAGNE CON SALSICCIA PISELLI E BESCIAMELLA, TORTA DI MELE AL CUCCHIAIO Ricetta velocissima
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 900 gpatate
- 300 gcipolla
- 1 ciuffoprezzemolo
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 220 mlbesciamella
- q.b.sale
- q.b.pepe
- q.b.olio di oliva (per ungere la teglia)
- q.b.pangrattato
Preparazione
Iniziate sbucciando le patate, dopodiché tagliatele a fette spesse 1 cm.
Lessatele in abbondante acqua salata per circa 12 minuti.
Nel frattempo affettate le cipolle sottilmente, poi fatele rosolare in padella con 2 cucchiai di l’olio.
Se necessario aggiungete un mestolo di acqua calda, devono stufare per circa 15 minuti.
Proseguite oliando una pirofila e cospargetela con il pangrattato, procedete formando il primo stato di patate senza sovrapporle, poi aggiungete metà delle cipolle stufate.
Ricoprite con un po’ di besciamella e insaporite con il prezzemolo tritato.
Ripetete gli strati aggiungendo ancora le patate, le cipolle e una spolverata di pepe.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 20-25 minuti, o finche non si sarà formata una golosa crosticina.
Conservazione
Le PATATE ALLA LIONESE Ricetta contorno gustoso, si possono conservare in un contenitore ermetico nel frigorifero per 2 giorni.