Pubblicità

INVOLTINI DI BRESAOLA ricetta veloce

Gli involtini di bresaola ricetta veloce, sono un antipasto o secondo piatto leggero. La facilità di questa ricetta nonché, la preparazione è disarmante e il successo è assicurato. Negli ingredienti troviamo del formaggio spalmabile, io ho usato la Philadelphia, ma voi potete utilizzare anche lo stracchino, poi troverete il parmigiano e i pinoli tostati. Come al solito, è un’altra di quelle ricette squisite da provare al più presto!


Ricette consigliate: involtini di prosciutto e patate

,involtini di arrosto con insalata di riso, involtini di prosciutto con squacquerone
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Porzioni4 Persone
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 8 fetteBresaola
  • 150 gFormaggio fresco (spalmabile)
  • 20 gPinoli
  • 20 gRucola
  • q.b.Parmigiano reggiano
Pubblicità

Preparazione

  1. Per preparare i vostri INVOLTINI DI BRESAOLA ricetta veloce, iniziate dai pinoli tostateli per qualche secondo in una padella antiaderente a fuoco medio.

  2. Ora su ogni fetta di bresaola spalmate un po’ di formaggio, dopodiché aggiungete un paio di foglioline di rucola, il parmigiano tagliato a scaglie e i pinoli tostati.

  3. Quindi arrotolate su se stessi tutti gli involtini e trasferiteli su un piatto da portata sopra un letto di insalata.

  4. Pubblicità

Consigli e conservazione

  1. Anche se non credo che vi avanzeranno gli involtini di bresaola, il metodo migliore per conservarli è di metterli in un recipiente con chiusura sottovuoto e riporli in frigo per un massimo di 2 giorni.

Seguimi sui social

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Notifiche push abilitate

Grazie per aver abilitato le notifiche!

PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.