Pubblicità

FOCACCIA AL FORMAGGIO Morbida e irresistibile

FOCACCIA AL FORMAGGIO Morbida e irresistibile è la ricetta che vi propongo quest’oggi!
Impasto semplice ma coreografico. Nulla di difficile! Ben lievitato a base di acqua, olio e farina e un ripieno di formaggio Feta e Cheddar. Facile da preparare e rapida nella cottura, questo rustico vi farà impazzire dalla bontà!
Vi piacciono le focacce? Provate anche la Focaccia piumino sofficissima e la focaccia Pugliese ricetta semplice, focaccia di patate alta e soffice

FOCACCIA AL FORMAGGIO Morbida e irresistibile
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni6 Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità
551,92 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 551,92 (Kcal)
  • Carboidrati 60,80 (g) di cui Zuccheri 5,80 (g)
  • Proteine 22,02 (g)
  • Grassi 26,23 (g) di cui saturi 11,56 (g)di cui insaturi 5,85 (g)
  • Fibre 2,23 (g)
  • Sodio 455,65 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti per una teglia da cm 30

  • 300 gfarina 00
  • 200 mllatte (tiepido)
  • 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiainozucchero
  • 10 glievito di birra fresco (anche meno se la fate lievitare di più)

Ingredienti per la farcia

  • 100 gfeta
  • 100 gcheddar (o altro formaggio tipo scamorza)
  • 1tuorlo (per decorare)
Pubblicità

Preparazione

Come preparare la focaccia al formaggio morbida e irresistibile

  1. Iniziate sciogliendo in una ciotola il lievito con il latte e lo zucchero, dopodiché versate, l’olio e la farina un pò alla volta mescolando di continuo.

    Impastate finché non vedete la massa bella morbida e appiccicosa. Di seguito, coprite la ciotola con pellicola e trasferitela in forno spento per 2 ore con solo la lucina accesa.

  2. Trascorso il tempo di lievitazione, rovesciate l’impasto sopra una teglia ricoperta da carta forno e ben oliata, dopodiché con le mani, anch’esse bagnate d’olio, stendete l’impasto uniformemente. Di seguito grattugiate i formaggi su tutta la superficie.

  3. In questo passaggio, prendete una parte della focaccia e rovesciatela verso il centro, aiutandovi, se necessario, con un lecca pentole. Ripetete questo passaggio per i quattro lati che si andranno a creare, realizzando così una specie di saccottino come vedete in foto.

  4. Pubblicità
  5. Ora schiacciate ancora con le mani ben oliate la superficie allargandolo nuovamente. Spennellate di seguito con con l’uovo sbattuto e farcite con il formaggio grattugiato rimasto. Come ultimo passaggio prima di infornare coprite con pellicola, facendola lievitare ancora per mezz’ora al caldo.

  6. FOCACCIA AL FORMAGGIO Morbida e irresistibile

    Trascorso il tempo di riposo, cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti o fino a doratura.

Consigli

  1. Potete farcirla anche con altri formaggi e salumi ed accompagnarla con salumi come prosciutto crudo, cotto e salame.

  2. Pubblicità

Seguimi sui social

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Notifiche push abilitate

Grazie per aver abilitato le notifiche!

PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.