I cioccolatini con la nutella, una vera delizia per il palato, una camicia di cioccolato fondente con all’interno nutella e nocciole tritate, difficile resistere.
i cioccolatini con la nutella sono perfetti per ogni occasione e anche i più piccoli li gradiranno.

- Difficoltà Facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni21 cioccolatini
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Stagionalità Tutte le stagioni
Ingredienti per i cioccolatini con la nutella:
Strumenti per i cioccolatini con la nutella:
Passaggi per la realizzazione dei cioccolatini:
Su un tagliere di legno mettete il cioccolato e tagliatelo a scaglie.
Sul gas mettete un pentolino riempito fino a metà di acqua, mettete sopra un altro pentolino più piccolo (fate attenzione che l’acqua non entri nel pentolino più piccolo) aggiungete 2/3 di cioccolato e a fiamma media girate bene con una spatola fino a quando non si scioglie bene.
Con un termometro per alimenti fate attenzione che la temperatura non superi i 50°.
Ora mettete dentro il restante cioccolato e mescolate con cura fino a quando si sarà sciolto, lavorate il cioccolato fino a quando la temperatura del cioccolato sarà intorno ai 30°
Togliete 6 o 7 cucchiai di cioccolato e mettetelo in una ciotola, con il restante cioccolato foderate uno stampo per cioccolatini, facendo girare tutto intorno agli stampini il cioccolato e facendo colare il cioccolato in eccesso nel pentolino.
Mettere in frigo lo stampo per 30 minuti.
Con il cioccolato messo da parte, mescolatelo alla nutella e alla granella di nocciole.
Riempite gli stampi con il composto di cioccolato, nocciole e nutella e fate raffreddare, mi raccomando lasciate poco spazio per chiudere i cioccolatini con il restante cioccolato.
Coprite gli stampi con il restante cioccolato, se la temperatura è scesa sotto i 30° fatelo scaldare fino a raggiungerla.
Mettere lo stampo in frigo e quando il cioccolato si è indurito, togliete i cioccolatini alla nutella e metteteli su un vassoio.
Conservate i cioccolatini alla nutella in frigo e toglieteli fuori dal frigo una 15 di minuti prima di consumarli.
Consigli:
Il ripieno di questi cioccolatini non è fluido ma tende ad essere duro perché la nutella è stata lavorata con il cioccolato fondente, se volete un ripieno morbido mettete solo nutella e nocciole, fate attenzione nel toglierli dallo stampo in quanto sono più delicati.
Noi abbiamo utilizzato uno stampo a cuore ma potete utilizzare le forme che preferite.
che delizia……….sembrano i baci perugina……
come gusto ci assomigliano molto. ciaooo e buona settimana
ne voglio proprio uno !!! mmm mi hai fatto venire una voglia! proprio ora che sto bevendo il caffe’!!!ciao!!!
ti aspetto cosi ci mangiamo un cioccolatino assieme e beviamo un caffè assieme. ciaooo
Slurpppppp… che bontà à à Ã
PS Carina l’etichetta 🙂
La nutella è sempre la nutella! ciaooooo
Sono meravigliosi 🙂
grazie sei gentilissima
deliziosi!! grazie ne prendo volentieri un paio 😉
sarebbe bello Chicca mangiarli assieme…chissà !
buonerrimi saranno!
golosissimiiiiiiii. ciao carissima
Che goduria questi cioccolatini, mi sa che assomigliano ai baci vero?
Bravissima Cris 🙂
si assomigliano molto. grazie ciao e buona serata