TAGLIATELLE RIPIENE

Tagliatelle Ripiene: Il trionfo della pasta fresca ripiena!

 Sono un primo piatto che non delude mai. Un connubio perfetto tra la bontà della pasta fresca fatta in casa e la ricchezza di un ripieno saporito e personalizzabile. Un’idea golosa che conquista grandi e piccini, perfetta per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.

Un classico intramontabile

Le tagliatelle ripiene affondano le loro radici nella tradizione culinaria italiana, con diverse varianti regionali che ne esaltano la tipicità. Tra le più conosciute troviamo le tagliatelle ripiene di ricotta e spinaci, che sono quelle che trovate in questa ricetta, un classico intramontabile che piace a tutti. Ma la fantasia in cucina non ha limiti, e le tagliatelle ripiene possono essere farcite con i più disparati ingredienti, come funghi, zucca, formaggi, carne macinata e persino pesce.

Un piatto versatile e personalizzabile

La bellezza delle tagliatelle ripiene sta nella loro versatilità. Si possono preparare in anticipo e cuocerle all’ultimo momento, per un pasto caldo e fumante. Possono essere condite con un semplice burro fuso e salvia, oppure con un ragù ricco e saporito. E per un tocco di golosità in più, si possono spolverizzare con del parmigiano grattugiato o con del Grana Padano. Sono un piatto che porta in tavola allegria e convivialità. Un’idea sfiziosa per stupire i propri ospiti e regalarsi un momento di puro piacere culinario.

Non solo buone, ma anche belle! 

Le tagliatelle ripiene non sono solo buone, ma anche belle da vedere. La forma della pasta, che avvolge il ripieno come un abbraccio,  creano un’armonia visiva che stuzzica l’appetito.

Un’idea perfetta per ogni occasione. Si adattano a qualsiasi occasione. Sono perfette per un pranzo in famiglia, una cena con gli amici o un’occasione speciale. Sono un’idea originale e sfiziosa che stupirà sicuramente i vostri ospiti.

Quindi, cosa aspettate? Mettetevi ai fornelli e preparate le vostre tagliatelle ripiene!

Di seguito altre ricette di pasta fresca:

tagliatelle ripiene
  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di cottura1 Ora 30 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaFornoBollitura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera

Ingredienti

ingredienti pasta per le tagliatelle

350 g farina 00
100 g semola rimacinata di grano duro
3 uova
2 tuorli
pizzichi sale

ingredienti ripieno

500 g ricotta vaccina
150 g Grana Padano grattugiato
100 g spinaci, cotti, bolliti
1 uovo
q.b. sale
q.b. pepe

ingredienti sugo

50 g burro
2 rametti salvia
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. Grana Padano grattugiato

604,54 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 604,54 (Kcal)
  • Carboidrati 57,30 (g) di cui Zuccheri 4,25 (g)
  • Proteine 30,41 (g)
  • Grassi 29,10 (g) di cui saturi 18,18 (g)di cui insaturi 10,18 (g)
  • Fibre 2,26 (g)
  • Sodio 903,32 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 240 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Passaggi

qrf

Prepariamo la pasta. In un planetaria mettiamo la farina 00, la semola, le uova e un pizzico di sale. Con il gancio a foglia iniziate a mescolare, poi passate a quello a uncino per ottenere un impasto liscio e omogeneo. Formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola, trasferite in frigo per circa 30 minuti.

Prepariamo il ripieno delle tagliatelle. Laviamo e sbollentiamo gli spinaci, per 8 minuti circa, una volta pronti lo scoliamo, li strizziamo bene tra le mani e li tritiamo finemente con la mezzaluna. In una ciotola grande mettiamo la ricotta, gli spinaci, mescoliamo, aggiungiamo il formaggio, l’uovo, sale e pepe. Amalgamiamo bene il tutto e mettiamo in frigo .

preparazione tagliatelle ripiene

Prepariamo le tagliatelle ripiene. Stendiamo la pasta in uno spessore di pochi millimetri, dovremmo ottenere delle strisce lunghe circa 20 cm e larghe 6/7 cm. Mettete il ripieno di ricotta in una sac a poche, tagliate la punta e fate una striscia di ripieno al centro della striscia di pasta. Inumidite i bordi e chiudete in modo da formare una specie di raviolo allungato. Schiacciate bene con le dita per sigillare bene i bordi e rifilate la pasta in eccesso con una rondella dentellata. Arrotolate su se stessi i ravioli e una volta pronti, tuffateli uno per volta, in acqua bollente e salata, cuoceteli pochi minuti , quindi trasferiteli su un panno pulito ad asciugare.

preparazione tagliatelle ripiene

Cottura. Disponete le rondelle di pasta in un tegame , dove alla base avrete messo a sciogliere del burro. Aggiungete la salvia, sale e pepe, lasciate cuocere per pochi minuti completate con con una spolverata di parmigiano grattugiato. Mettete la tagliatella in un piatto, decorate con qualche fogliolina di salvia e un cucchiaio di burro fuso, servite

Consigli per delle tagliatelle ripiene perfette

Non impastate troppo la pasta per evitare che diventi dura.

Lasciate riposare la pasta in frigorifero per almeno 30 minuti prima di stenderla.

Sigillate bene i bordi delle tagliatelle per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.

FAQ (Domande e Risposte)

Come si cuociono le tagliatelle ripiene?

Cuocete le tagliatelle in abbondante acqua bollente salata


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *