Il polpettone di ricotta e spinaci con cuore filante è una vera delizia per il palato e un trionfo di comfort food vegetariano. Morbido e saporito, racchiude al suo interno una sorpresa golosa: un cuore di formaggio che si scioglie dolcemente , regalando cremosità e un tocco irresistibile. Gli spinaci donano freschezza e colore, mentre la ricotta rende l’impasto leggero e vellutato. Perfetto per una cena in famiglia o per stupire gli ospiti con un piatto semplice, ma d’effetto, è leggero, facile da preparare e irresistibile. Se ami le ricette con gli spinaci prova lo strudel con spinaci e stracchino, il curry di ceci con spinaci, il brie in crosta con spinaci o ancora la frittata piegata con spinaci.
Cerca tra miei SECONDI PIATTI quello che più ti piace.
Segui la mia pagina FACEBOOK per avere tante ricette saporite ogni giorno.
ALTRI POLPETTONI VEGETARIANI

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaFornelloForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la preparazione del polpettone ricotta e spinaci
Strumenti
Questo post contiene link di affiliazione
Passaggi per la preparazione del polpettone ricotta e spinaci
Lava e asciuga gli spinaci. Saltali con aglio, olio, sale e pepe. Asciugali per bene prima coprendo con coperchio, poi quando sono appassiti toglilo. Lasciali intiepidire e tritali con il coltello.
In una ciotola metti la ricotta fresca, gli spinaci, il parmigiano, o il pecorino, il pangrattato e due uova. Mescola per bene e aggiusta di sale e pepe.
Spennella con olio un foglio di carta forno. Cospargi con pangrattato. Metti il composto e appiattendo con le mani forma un rettangolo. Sopra metti le fette di formaggio e , aiutandoti con la carta forno, arrotola dando la forma al polpettone.
Inforna il polpettone, avvolto nella carta forno e cuoci 30 minuti a 180°, forno ventilato. Lascia intiepidire e porta in tavola tagliato a fette.
Conservazione
Conserva il polpettone in frigo un paio di giorni.
I miei canali social
Se ti piacciono le mie ricette segui la pagina facebook di creando si impara!
Segui anche la mia pagina instagram!
Vieni a trovarmi anche in pinterest!
Iscriviti al canale WhatsApp
Qui mi trovi in TikTok
Questo è il mio canale you tube
Clicca qui per tornare alla HOME e leggere le mie ultime ricette!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.
