un piatto decisamente colorato e leggero, l’insalata di piselli con gamberi si prepara velocemente, è facile e nutriente. Da servire con del buon pane, o con croccanti crostini, questa insalata diventa così un piatto unico perfetto quando si ha voglia di mangiare qualcosa di fresco . É perfetto anche da portare al mare, in montagna o semplicemente in ufficio per mangiare qualcosa di sano che non appesantisca. Possiamo utilizzare dei piselli freschi quando è stagione, in scatola o surgelati. Io adoro servirla con la maionese veg fatta in casa, trovate qui la ricetta! Non ci resta che metterci al lavoro e preparare insieme l’insalata di piselli con gamberi .
se cercate altre insalate di legumi, leggete queste fantastiche ricette:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti per la preparazione dell’insalata di piselli con gamberi
Strumenti per la preparazione dell’insalata di piselli e gamberi
Questo post contiene link di affiliazione
Passaggi per la preparazione dell’insalata di piselli con gamberi
Puliamo i gamberi : sgusciamoli e togliamo il budellino che hanno sul dorso. Tuffiamoli in abbondante acqua salata e lessiamo qualche minuto, non troppo per non farli diventare gommosi. Scoliamoli.
Scoliamo i piselli se utilizziamo quelli in scatola oppure lessiamoli se utilizziamo quelli freschi o quelli surgelati, in abbondante acqua salata. Scoliamoli.
Peliamo la carota e tagliamola a pezzetti piccolini. Affettiamo sottilmente la cipolla e tagliamo a metà o in quarti i pomodorini dopo averli lavati.
In una terrina mettiamo i piselli, la cipolla, i gamberi, i pomodorini, la carota e il mais sgocciolato. Condiamo con sale, pepe, olio e la scorza di mezzo limone bio ben lavata e grattugiata. Mescoliamo per bene e serviamo.
Conservazione
Possiamo conservare per un paio di giorni la nostra insalata in frigo, ma consiglio di unire i pomodorini e il condimento all’ultimo minuto.
I miei canali social
Se ti piacciono le mie ricette segui la pagina facebook di creando si impara!
Segui anche la mia pagina instagram!
Vieni a trovarmi anche in pinterest!
Iscriviti al canale WhatsApp
Qui mi trovi in TikTok
Questo è il mio canale you tube
Clicca qui per tornare alla HOME e leggere le mie ultime ricette!
Dosi variate per porzioni