Insalata di cous cous con zucchine e gamberi, un piatto unico per non preparare la solita insalata di riso. Facile e veloce da preparare, leggera e saporita è perfetta quando fa caldo da gustare fredda, da portare al mare o in montagna o in ufficio. Va preparata in anticipo, così da lasciare che i sapori si amalgamino e diventi davvero irresistibile.
Non ci resta che metterci al lavoro e preparare insieme l’insalata di cous cous con gamberi e zucchine.
Se cerchi altre insalate fresche e nutrienti, leggi qui sotto quante idee fantastiche!
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti per la preparazione dell’insalata di cous cous con zucchine e gamberi
per il cous cous
per condire
Strumenti per la preparazione dell’insalata di cous cous
Questo post contiene link di affiliazione!
Passaggi per la preparazione dell’insalata di cous cous con zucchine e gamberi
Mettiamo in una ciotola il cous cous. Aggiungiamo lo stesso peso in acqua calda in cui abbiamo sciolto il sale. Mescoliamo. Aggiungiamo l’olio extravergine d’oliva e copriamo . Questo procedimento vale per il cous cous che ho usato io. In ogni confezione del cous cous è indicato il procedimento da seguire per averlo perfetto.
Affettiamo un cipollotto dopo averlo pulito. Laviamo le zucchine e tagliamole a piccoli pezzi. Rosoliamo qualche minuto il cipollotto con un filo d’olio. Uniamo le zucchine. Aggiungiamo sale e pepe e cuociamo 5-10 minuti. Le zucchine devono insaporirsi, ma restare croccanti.
Sgusciamo le code di gambero o le mazzancolle. Togliamo il budellino sul dorso aiutandoci con uno stuzzicadenti. Lessiamoli in acqua salata profumando con le foglie di alloro. Scoliamoli e lasciamoli raffreddare.
Sgraniamo il cous cous con un cucchiaio. Aggiungiamo zucchine, gamberi. Uniamo il prezzemolo e un filo di olio a crudo. Mettiamo in frigo due o tre ore prima di servire.
Conservazione
Possiamo conservare il cous cous in frigo due o tre giorni. Se volete una variante vegetariana possiamo sostituire i gamberi con i ceci . In commercio poi ci sono mozzarelle preparate con caglio vegetale.
I miei canali social
Se ti piacciono le mie ricette segui la pagina facebook di creando si impara!
Segui anche la mia pagina instagram!
Vieni a trovarmi anche in pinterest!
Iscriviti al canale WhatsApp
Qui mi trovi in TikTok
Questo è il mio canale you tube
Clicca qui per tornare alla HOME e leggere le mie ultime ricette!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.