Pubblicità

insalata di riso caprese

L’insalata di riso più veloce e facile che esista, l’insalata di riso caprese è fresca, succosa e si prepara non cucinando nulla a parte il riso. Eppure nella sua semplicità a casa è piaciuta davero molto, grazie al limone che dona un profumo che, soprattutto quando fa caldo, è una delizia. Visto la quantità minima di ingredienti è imposrtante che siano ottimi : dei pomodorini freschi e saporiti, , non troppo acquosi , della mozzarella o mozzarelline che sappiano di latte e un buon limone biologico italiano. Ovviamente l’olio extravergine d’oliva , italiano e buonissimo. Non resta che metterci al lavoro e preparare insieme l’ìnsalata di riso caprese.

Se cerchi altre ricette con il riso, leggi quelle di seguito, son tutte da provare.

insalata di riso caprese
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura13 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaBollitura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate
Pubblicità

Ingredienti per la preparazione dell’insalata di riso caprese

300 g riso integrale
2 mozzarelle
200 g pomodori cuore di bue
3 foglie basilico
100 g olive taggiasche
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale e pepe

Strumenti per la preparazione dell’insalata di riso caprese

Questo post contiene link di affiliazione

Pubblicità

Passaggi per la preparazione dell’insalata di riso caprese

Lessiamo il riso in abbondante acqua salata . Scoliamolo al dente. Io non lo sciacquo mai con acqua fredda, preferisco colarlo bene al dente e lasciare che si freddi doèpo averlo condito con olio extravergine d’oliva.

Tuffiamo in acqua bollente il pomodoro cuore di bue. Scoliamolo dopo un paio di minuti , lascialo raffreddare e priviamolo della pelle , della parte fibrosa e tagliamolo a tocchetti.

Tagliamo a cubetti anche un paio di mozzarelle .

Pubblicità

Mettiamo riso, pomodoro e mozzarella in una terrina. Profumiamo con basilico , sale e pepe, se ci piacciono aggiungiamo le olive taggiasche e la nostra insalata di riso è pronta.

Conservazione

Possiamo conservare l’insalata di riso una paio di riso in frigo per un giorno o due, ma vi consiglio di aggiungere i pomodorini all’ultimo momento.

I miei canali social

Se ti piacciono le mie ricette segui la pagina facebook di creando si impara!

Segui anche la mia pagina instagram!

Vieni a trovarmi anche in pinterest!

Iscriviti al canale WhatsApp

Qui mi trovi in TikTok

Questo è il mio canale you tube

Clicca qui per tornare alla HOME e leggere le mie ultime ricette!


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.