impasto per pizza con lievito di birra semplice

Fare l’impasto per pizza con lievito di birra semplice e veloce in casa si può. L’importante è non eccedere nell’uso del lievito che, se da un lato velocizza i tempi di lievitazione, dall’altro provoca gonfiore e malessere. É meglio quindi aspettare un po’ di più , ma gustare una pizza fatta in casa buonissima da farcire con tutto quello che più ci piace per avere la nostra pizza preferita direttamente dal mio forno.

Vediamo allora come preparare l’impasto per pizza con lievito di birra semplice.
  • DifficoltàMolto facile
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 500 gFarina 0
  • 300 mlAcqua
  • 10 gLievito di birra fresco
  • 1 cucchiainoZucchero
  • 1 cucchiaioSale

Preparazione

  1. In un bicchiere mettiamo 50 ml di acqua presi dal totale, intipiediamola e sciogliamoci il lievito di birra sbriciolato e lo zucchero. Uniamo un paio di cucchiai di farina presi dal totale , mescoliamo e aspettiamo 10-20 minuti che il lievito si attivi ( ce ne accorgiamo perchè la pastella farà le bolle. A questo punto mescoliamo questo impasto alla restante farina e acqua e solo più tardi il sale che non deve entrare in contattto con il lievito perchè lo rovinerebbe.

  2. Lavoriamo una decina di minuti fino ad ottenere una pasta liscia ed omogenea. Se risultasse troppo asciutta aggiungete a filo un po’ di acqua, se invece fosse troppo appiccicosa aggiungete qualche cucchiaiata di farina. A questo punto mettete l’impasto in una terrina unta e copriamo con un canovaccio.

  3. Mettiamo nel forno appena intiepidito e spento a lievitare fino al raddoppio del suo volume ( ci vorranno circa 2 ore). Potete anche farlo la sera prima e far fare questa prima lievitazione nel frigo che, essendo freddo rallenta la lievitazione.  Una volta che sarà ben gonfio ribaltiamo  l’impasto su un piano da lavoro.

3,1 / 5
Grazie per aver votato!

12 Risposte a “impasto per pizza con lievito di birra semplice”

  1. Ciao!
    Ho già provato questa ricetta per diverse volte. Succede sempre che l’impasto si gonfia tanto durante la cottura, sembra più una focaccia. Secondo te, cosa faccio di sbagliato? Vorrei anche sapere le dosi se uso lievito di birra in polvere.
    Grazie e un saluto,

    1. ma fai fare la seconda lievitazione? perchè se stendi sottile sottile e poi inforni è difficile che venga alto come una focaccia. per il lievito in polvere userei 1/4 di bustina.

  2. Ciao, una volta steso l’impasto sulla leccarda,metto subito olio,pomodoro e mozzarella?
    Quanto e’ il tempo di cottura’
    Grazie

  3. Ciao ma è possibile usare meno lievito? Ho usato parecchie volte la tua ricetta e la pizza era ottima , solo che per me è un po’pesante da digerire. Accetta consigli grazie!

    1. Al massimo della potenza del tuo forno statico. Poni la teglia in basso e a metà cottura alzi la teglia a metà forno 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.