I gamberi e totani sabbiosi al forno sono un secondo piatto saporitissimo, ma leggero con la cottura al forno. Croccanti fuori e teneri dentro i gamberi e calamari sabbiosi al forno hanno anche il vantaggio di non far odorare la casa di fritto, il che, per me che ho un open space, è un vantaggio non da poco. A me piace servirli con delle verdure crude oppure con delle patate lessate e condite con pochissimo aceto, olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. In casa li adoriamo e li preparo spesso sia con i gamberi e calamari freschi che con quelli surgelati, che però bisogna avere l’accortezza di asciugare molto bene . Se vi piacciono le cene veloce di pesce, guardate qui come cuocere un polpo perfetto!
Vediamo subito insieme come preparare i gamberi e totani sabbiosi .
Ti lascio qualche altra ricetta golosa con i gamberi!
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione dei gamberi e totani sabbiosi
Strumenti per la preparazione dei gamberi e totani sabbiosi
Preparazionedei gamberi e totani sabbiosi
Laviamo i totani o i calamari sotto l’acqua corrente. Togliamo la testa e il ” becco “di cartilagine. Stacchiamo i tentacoli. Eliminiamo la sacca di nero. Togliamo la pelle esterna e le pinne . Tagliamo la pancia in anelli non troppo sottili. In alternativa possiamo usare gli anelli decongelati, io ho usati quelli, ben sciacquati e asciugati.
Puliamo i gamberi o le mazzancolle togliendo il guscio e il filetto nero che hanno sul dorso. In una ciotola mescoliamo il pangrattato, il sale, il pepe, l’aglio e il prezzemolo tritati e la scorza di limone grattugiata.
Preriscaldiamo il forno ventilato a 180° . Inforniamo e cuociamo per 15, massimo 20 minuti. Appena sfornati portiamoli in tavola.
Conservazione
Puoi conservare i gamberi in frigo un paio di giorni , ma il consiglio è quello di mangiarli subito appena sfornati.
FAQ (Domande e Risposte)
Se non ami i totani?
Puoi utilizzare i calamari proseguendo allo stesso modo.
Se non amo l’aglio?
Puoi tranquillamente ometterlo.
I miei canali social
Se ti piacciono le mie ricette segui la pagina facebook di creando si impara!
Segui anche la mia pagina instagram!
Vieni a trovarmi anche in pinterest!
Iscriviti al canale WhatsApp
Qui mi trovi in TikTok
Questo è il mio canale you tube
Clicca qui per tornare alla HOME e leggere le mie ultime ricette!
Dosi variate per porzioni