Il RISO FREDDO CON TONNO E ZUCCHINE è un primo piatto o un piatto unico, perfetto (che ve lo dico a fare!) da preparare nelle calde e afose giornate estive e da mangiare ovunque voi vogliate, ad esempio in spiaggia sotto l’ombrellone.
E’ davvero veloce da preparare, durante il tempo di cottura del riso riuscirete a preparare tutto il necessario per condirlo.
E mi raccomando, diffidate quando vi dicono che dovete passare il riso (o la pasta) sotto l’acqua fredda per fermare la cottura! Vi insegno un metodo infallibile e ancora più veloce per raffreddare tutto in un attimo senza dover ‘lavare via’ il sapore e rendere colloso il riso (o la pasta).
Qui di seguito vi lascio i link delle altre mie proposte per PIATTI FREDDI:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura16 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti per preparare il RISO FREDDO CON TONNO E ZUCCHINE
Strumenti per preparare il RISO FREDDO CON TONNO E ZUCCHINE
Passaggi per preparare il RISO FREDDO CON TONNO E ZUCCHINE
1. Come prima cosa versate in una pentola l’acqua per cuocere il riso, e aspettate il bollore.
2. Nel frattempo, in una padella antiaderente versate un filo d’olio, l’aglio e le zucchine lavate e tagliate a pezzi grossolani.
Aggiungete il sale e mezzo bicchiere d’acqua, poi lasciate cuocere circa dieci minuti mescolando di tanto in tanto.
3. Una volta cotte, versate 1/3 delle zucchine nel boccale del frullatore a immersione, aggiungete un filo d’olio, le mandorle e le foglie di basilico poi frullate il tutto per qualche secondo fino ad ottenere una crema omogenea. Tenete un attimo da parte.
4. Scolate il riso un minuto prima del tempo di cottura indicato sulla confezione (mi raccomando non più di un minuto altrimenti il riso rimarrà troppo al dente) e versatelo dapprima in una ciotola e mescolatelo assieme a un filo d’olio; questo passaggio farà in modo che i chicchi non si attacchino in fase di raffreddamento.
Successivamente versatelo su una teglia ricoperta di carta da forno, livellandolo con un cucchiaio in modo che il calore esca il più velocemente possibile (per qualsiasi dubbio consultate il VIDEO che trovate a inizio pagina).
In due minuti il riso si sarà raffreddato!
5. Versate nuovamente il riso nella ciotola e cominciate a condire, dapprima con la crema di zucchine, poi con il tonno ed infine con le zucchine a pezzi rimaste nella padella antiaderente.
Mescolate molto bene e..voilà il vostro RISO FREDDO CON TONNO E ZUCCHINE è pronto per essere servito oppure per essere conservato in frigorifero e portato ovunque vogliate!

Consigli e conservazione
– Come vi ho anticipato nell’introduzione, il riso freddo e le paste fredde si preparano in mille varianti, ma il passaggio che mi sento di dirvi che farà la differenza (e che vedo ancora troppo poco utilizzato) è quello di non ‘lavare’ sotto acqua corrente il riso o la pasta dopo la cottura. Provate e fatemi sapere se noterete la differenza!
– Per la ricetta di questa insalata di riso potete aggiungere, ad esempio, della mozzarella e/o qualche mandorla in scaglie o tritate al coltello.
– Il riso freddo con tonno e zucchine si conserva in frigorifero in una ciotola ricoperta da pellicola per alimenti per 1-2 giorni.
Se ti è piaciuta questa ricetta potrebbero anche interessarti
-PASTA FREDDA CON CREMA DI BASILICO E POMODORINI (QUI)
– COUS COUS ALLO ZAFFERANO CON PISELLI E SALMONE AFFUMICATO (QUI)
– PASTA FREDDA INTEGRALE CON MELANZANE POMODORINI E MOZZARELLA (QUI)
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.