La crostata di polenta è un antipasto facile e veloce da preparare, ideale da portare in tavola a Natale e Capodanno. Una ricetta molto versatile e che potete farcire in modi differenti: con funghi, salsiccia, ragù, o qualsiasi condimento di vostro gradimento. Oggi vi propongo la mia versione: con gorgonzola, radicchio e noci.
Per preparare questa torta di polenta è semplicissimo. Ho prima di tutto cotto la polenta in pentola a pressione, ma se preferite potete anche prepararla col metodo di cottura tradizionale. Ovviamente i tempi di cottura saranno più lunghi. Appena la polenta sarà cotta, andrà fatta raffreddare nel classico stampo furbo per crostate. In questo modo si creerà un incavo dove poter distribuire il vostro condimento preferito. A noi è piaciuta molto con radicchio e gorgonzola. L’amaro del radicchio darà il giusto contrasto al sapore dolce del gorgonzola. La torta salata di polenta è un antipasto più originale da quelle realizzate con la pasta sfoglia, ma non solo: di grande effetto come aspetto e nel gusto. Cosa dite, la prepariamo insieme? Allora seguitemi in cucina, perchè la crostata di polenta sarà pronta in un click!
Se siete interessati ad altri antipasti natalizi, leggete anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaPentola a pressione
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Ingredienti per la polenta
Ingredienti per la crostata di polenta
- Energia 246,25 (Kcal)
- Carboidrati 30,89 (g) di cui Zuccheri 0,84 (g)
- Proteine 7,36 (g)
- Grassi 11,02 (g) di cui saturi 3,60 (g)di cui insaturi 1,68 (g)
- Fibre 2,99 (g)
- Sodio 766,13 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 181 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Per la crostata di polenta occorre
Passaggi
Preparazione della crostata di polenta con radicchio e gorgonzola
Per prima cosa preparate la polenta. Potete utilizzare quella istantanea, ma vi garantisco che il risultato non sarà il medesimo. In alternativa potete prepararla con il metodo di cottura tradizionale, oppure in pentola a pressione. Per praticità ho preferito quest’ultima. Ungete quindi molto bene la pentola. In questo modo non si formerà la classica crosticina spesso difficile da togliere. Dopodiché portate a bollore l’acqua, salatela e aggiungete a pioggia la farina mescolando con una frusta a mano, per evitare la formazione di grumi.
Chiudete quindi la pentola e portatela alla massima potenza. Dall’inizio del sibilo cuocete per 6 minuti.
Trascorso il tempo di cottura, fate sfiatare gradualmente il vapore e versate la polenta all’interno dello stampo furbo per crostate precedentemente oleato e lasciate raffreddare.
Nel frattempo occupatevi della pulizia e della cottura del radicchio. Per questa ricetta non c’è una qualità precisa di radicchio da utilizzare. Potete quindi scegliere quella che preferite. Togliete quindi l’estremità e le foglie più brutte e affettatelo. Sciacquatelo poi molto bene sotto l’acqua corrente, scolatelo e passatelo in padella per alcuni minuti con olio, aglio sbucciato e privato dell’anima centrale e sale. Cuocete il radicchio per 10 minuti con coperchio mescolando di tanto in tanto, per evitare che si attacchi sul fondo della padella. Nel frattempo sgusciate le noci e tenetele da parte.
A questo punto sformate la crostata di polenta su un piatto da portata e distribuite il radicchio cotto, pezzetti di gorgonzola e gherigli di noci
Mettete la torta salata di polenta in forno statico a 180° C per 5 minuti, o fino a quando il formaggio sarà sciolto e servite. In alternativa potete metterla in forno a microonde alla massima potenza per 1 minuto.
Variazioni e consigli
La crostata di polenta può essere conservata in frigorifero per uno o due giorni. E’ inoltre possibile prepararla in anticipo e scaldarla al momento opportuno. In alternativa potete utilizzare del gorgonzola piccante.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.