Il plumcake pere e cacao è un soffice dolce al cioccolato con fette di pere sulla superficie che affondano durante la cottura conferendogli un sapore particolare. Questo dolce è perfetto per la colazione o la merenda accompagnato da una tazza di tè o da una spremuta. Una variante alla classica torta di pere e cioccolato. Vi assicuro che con questo plumcake non avrete sensi di colpa perchè è fatto senza burro e con farina di farro. Il plumcake con pere e cioccolato è quindi un dolce sano ma goloso, che potrete comunque personalizzare aggiungendo della frutta secca a piacere o anche gocce di cioccolato fondente. Cosa dite, lo prepariamo insieme? Allora accendete il forno, perchè il plumcake pere e cacao sarà pronto in un click! 😉
Se sei interessat* ad altre ricette, leggi anche:
Plumcake con gocce di cioccolato al latte – Plumcake allo yogurt e mele – Pan brioche dolce – Strudel di mele – Torta con ricotta e cioccolato

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- Energia 352,55 (Kcal)
- Carboidrati 53,59 (g) di cui Zuccheri 26,94 (g)
- Proteine 11,42 (g)
- Grassi 12,84 (g) di cui saturi 3,06 (g)di cui insaturi 8,81 (g)
- Fibre 5,78 (g)
- Sodio 42,42 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 133 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Preparazione del plumcake pere e cacao
Per preparare il plumcake pere e cacao è molto semplice. Prima di tutto sbattete molto bene le uova con lo zucchero con le fruste elettriche o una planetaria fino a quando il composto sarà gonfio e chiaro.
Successivamente incorporate sempre con le fruste, la farina con il cacao e il lievito setacciati, quindi anche il latte e per ultimo l’olio.
Versate poi l’impasto in uno stampo da plumcake rivestito con carta da forno.
Pulite e tagliate a fette le pere dello spessore di mezzo centimetro e disponetele sulla superficie del plumcake.
Infine spolverate con lo zucchero a velo e infornate a 180° C per 45 minuti. I tempi di cottura sono indicativi perchè non tutti i forni sono uguali. Ricordatevi quindi di fare la prova dello stuzzicadenti prima di togliere il dolce. Se lo stuzzicadenti è asciutto potete sfornare il dolce. Altrimenti continuate la cottura per il tempo necessario.

Il plumcake di pere e cacao è pronto! Sfornatelo e lasciatelo raffreddare prima di tagliarlo.

Variazioni e consigli
Il plumcake cacao e pere può essere conservato per tre o quattro giorni in un luogo fresco e asciutto.
In aggiunta potete mettere anche della frutta secca o delle gocce di cioccolato.
Inoltre se non gradite la farina di farro, potete anche utilizzare la farina classica (farina 00), oppure della farina integrale.