Pan brioche dolce, ideale per la prima colazione

Il pan brioche è un dolce lievitato di origine francese cotto in forno perfetto per la colazione o la merenda di grandi e piccini. Ebbene sì, in casa mia è piaciuto proprio a tutti! Tant’è che ho dovuto realizzarne subito un altro per potergli fare le foto da mettere nel blog. Nemmeno il tempo di sfornarlo ed era già sparito! Giorgia, la più piccola, ovviamente l’ha farcito con crema spalmabile alle nocciole. Pensate un po’ invece con cosa l’hanno farcito mio marito e Francesca? Con gelato alla crema. Io invece sono rimasta anche questa volta senza. Le farciture possono essere diverse. Oltre alla crema spalmabile e al gelato infatti, potete farcire questo goloso pan brioche con della confettura, della crema pasticcera o addirittura accompagnarlo alla granita. Siete pronti ad impastare? Accendete il forno perchè il pan brioche dolce sarà pronto in un click!

pan brioche dolce ideale per la prima colazione
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore 30 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaFrancese
301,34 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 301,34 (Kcal)
  • Carboidrati 46,33 (g) di cui Zuccheri 12,19 (g)
  • Proteine 8,88 (g)
  • Grassi 9,86 (g) di cui saturi 5,76 (g)di cui insaturi 4,11 (g)
  • Fibre 1,83 (g)
  • Sodio 25,15 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 95 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti

Per l’impasto

  • 300 gfarina 0
  • 50 gzucchero
  • 1uovo
  • 1tuorlo
  • 50 glatte
  • 1limone (succo e scorza)
  • 1/2 bustinalievito di birra secco
  • 1 bustinavanillina
  • 50 gburro (morbido)

Per la superficie

  • 1uovo
  • 15 glatte
  • 10 ggranella di zucchero

Strumenti

  • Planetaria
  • Teglia da plumcake ( 27×15)
  • carta da forno
  • Pennello
  • Ciotolina

Preparazione del pan brioche dolce

Prepariamo l’impasto

  1. preparazione dell'impasto pan brioche dolce

    Per preparare il pan brioche dolce è semplicissimo, anche se il tempo che ne richiede non è poco. Vi consiglio di utilizzare una planetaria per facilitare e velocizzare i tempi e le modalità d’impasto. Se non ne disponete una però, non disperate! Potete comunque impastare con le mani come facevano le nostre nonne. Ci vorrà solo un po’ di tempo in più. Innanzitutto sciogliete il lievito nel latte tiepido. Dopodichè disponete nella planetaria la farina, lo zucchero, l’uovo, il tuorlo, la vanillina, il lievito sciolto e il succo di limone con la sua scorza. Fate attenzione però a non prendere anche la parte bianca e amara della buccia del limone. Azionate quindi la planetaria e lasciatela impastare per almeno 10 minuti e fino a quando l’impasto non inizierà ad attaccarsi al gancio.

    A questo punto aggiungete il burro poco per volta e continuate a impastare fino a quando sarà incorporato completamente all’impasto. Ci vorranno circa 10 minuti.

    Dopodichè coprite l’impasto con della pellicola per alimenti e lasciatelo lievitare per due ore o fino al raddoppio del volume.

Come realizzare il pan brioche

  1. preparazione del pan brioche dolce

    Trascorso il tempo necessario, riprendete l’impasto e dividetelo in 9 panetti da 60g ciascuno.

    Dopodichè appiattiteli con le mani, arrotolateli fino a formare un rotolo, arrotolate nuovamente e formate delle palline.

    Disponete poi le palline ottenute in uno stampo da plumcake foderato con della carta da forno e lasciate lievitare nuovamente per mezz’ora o fino al raddoppio del volume, coprendo con un canovaccio.

    Successivamente riprendete il pan brioche e spennellate la superficie con l’uovo sbattuto e il latte.

    Infine cospargete con della granella di zucchero e infornate a 180° C per 25 minuti o fino a quando la superficie sarà dorata.

  2. sfornate il pan brioche e lasciate raffreddare su gratella

    Il pan brioche dolce è pronto! Sfornate, lasciate raffreddare su una gratella e gustatelo con della marmellata, della crema spalmabile o del gelato.

Variazioni e consigli

In sostituzione alla granella di zucchero potete mettere della granella di nocciola o delle scaglie di mandorle.

Il pan brioche dolce può essere conservato in un sacchetto per alimenti per due o tre giorni in un luogo fresco e asciutto.

Se ti è piaciuta questa ricetta, potrebbero anche interessarti le Colombine dolci di Pasqua o altre ricette della categoria Dolci.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!