Pasta con totani e carciofi – primo piatto di mare

Pasta con totani…un primo piatto di mare nato un po’ per caso da alcune ricette viste sul web e che mi hanno incuriosito. Ecco quindi che la mia voglia di sperimentare questa ricetta si è fatta avanti, lasciando spazio a un piatto di pasta ricco e saporito. Un primo piatto semplice e veloce, ma nello stesso tempo dal sapore particolare perchè arricchito dalla presenza dei pomodorini secchi sott’olio e dei carciofi. Il tipo di pesce utilizzato è surgelato, ma se non siete schizzinosi come me nella sua pulizia, anche quello fresco andrà benissimo. Una ricetta con i carciofi semplice e deliziosa, perfetta per qualsiasi occasione e che vi farà avere tantissimi complimenti da tutti i vostri commensali. Cosa dite, la prepariamo insieme? Allora leggete la ricetta e seguitemi in cucina, perchè la pasta con totani, carciofi e pomodorini sarà pronta in un click! 😉

Leggi anche: Carbonara di carciofiSpaghetti con gamberi e curcumaPasta al BaroloSpezzatino di vitello con carciofiSeppioline in umido piccanti

pasta con totani carciofi e pomodorini secchi
pasta con totani carciofi e pomodorini secchi
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni2 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

180 g pasta
170 g totani (surgelati)
125 g carciofi
50 g pomodorini secchi sottolio
15 g olio extravergine d’oliva
1 spicchio aglio
sale (q.b.)
peperoncino in polvere (q.b.)
349,87 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 349,87 (Kcal)
  • Carboidrati 42,33 (g) di cui Zuccheri 1,69 (g)
  • Proteine 19,16 (g)
  • Grassi 13,09 (g) di cui saturi 2,42 (g)di cui insaturi 3,98 (g)
  • Fibre 6,85 (g)
  • Sodio 872,31 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 351 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

1 Padella
1 Pentola
1 Scolapasta

Passaggi

Come pulire i carciofi

Per prima cosa occupatevi della pulizia dei carciofi. Per prima cosa strofinate le mani con del limone in modo che le sostanze all’interno di questa verdura che a contatto con l’aria si ossidano non vi anneriscano le mani. Successivamente preparate una bacinella con dell’acqua fredda e il succo di limone per evitare che i carciofi puliti anneriscano. A questo punto potete procedere con la pulizia dei carciofi. Tagliate quindi la punta, eliminando quindi le spine.

Successivamente sfogliate il carciofo togliendo le foglie più esterne e più dure. Occupatevi a questo punto del gambo. Eliminate quindi la parte finale e della parte restante togliendo anche le spine e con l’aiuto di un pela patate rimuovete lo strato esterno fibroso.

Tagliate quindi il carciofo a metà, privatelo della barbetta e successivamente tagliate a rondelle il gambo e la testa a fette e trasferiteli nella bacinella con acqua e limone.

come pulire i carciofi
come pulire i carciofi

Preparazione della pasta con totani carciofi e pomodorini secchi

Prepariamo ora la pasta. Mettete a cuocere prima di tutto la pasta in abbondante acqua salata. Dopodichè occupatevi della pulizia del pesce. Se utilizzate come me i totani surgelati, lascateli sgelare, sciacquateli molto bene sotto l’acqua corrente e asciugateli con della carta assorbente. Successivamente asciugateli e tagliateli a listarelle dello spessore di 1 o 2 cm.

A parte rosolate per qualche minuto in una padella con l’olio lo spicchio d’aglio, i carciofi scolati dall’acqua acidula e i pomodorini secchi.

Aggiungete anche i totani, regolate di sale e continuate la cottura per 10 minuti o fino a quando il pesce e i carciofi saranno cotti.

Trascorso il tempo di cottura della pasta, scolatela e fatela saltare per qualche minuto nel condimento, aggiungendo dell’acqua di cottura della pasta se necessario.

preparazione della pasta con totani carciofi e pomodorini secchi
preparazione della pasta con totani carciofi e pomodorini secchi

La pasta con totani e carciofi è pronta! Servitela con una spolverata di peperoncino e del prezzemolo tritato se gradite.

servite la pasta con peperoncino e prezzemolo tritato
servite la pasta con peperoncino e prezzemolo tritato

Variazioni e consigli

La pasta con totani carciofi e pomodorini secchi può essere conservata per due o tre giorni in frigorifero.

In sostituzione dei totani potete utilizzare anche le seppie. Inoltre potete arricchire il condimento con delle olive taggiasche.

Seguimi anche su Pinterest qui, su Instagram qui e sulla mia pagina Facebook qui. Se ti è piaciuta la ricetta, metti Mi piace. Grazie!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria