Lo spezzatino di vitello con carciofi è un secondo piatto semplice e e di sicura riuscita. Questa ricetta inoltre è già completa di contorno per chi adora come me, sia la carne che i carciofi. Per realizzare questo spezzatino ho utilizzato la carne di vitello. Potete però sostituire il tipo di carne a seconda dei vostri gusti. Andranno benissimo infatti anche il pollo o il vitellone. Per realizzare la ricetta ho utilizzato la pentola a pressione. In pochissimo tempo quindi, porterete in tavola un secondo piatto di carne con il contorno. Se non ne disponete una, potete comunque realizzarla utilizzando una casseruola allungando però i tempi di cottura. Ora però non mi resta altro che suggerirvi di seguirmi cucina, perchè lo spezzatino di vitello con carciofi sarà pronto in un click! 😉
Leggi anche: Spezzatino di vitello con funghi e polenta – Ossibuchi con funghi in pentola a pressione – Pollo arrosto in pentola a pressione – Arrosto di vitello in pentola a pressione con cipolline
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura8 Minuti
- Porzioni3 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- Energia 433,76 (Kcal)
- Carboidrati 24,17 (g) di cui Zuccheri 0,99 (g)
- Proteine 28,48 (g)
- Grassi 23,57 (g) di cui saturi 7,58 (g)di cui insaturi 9,06 (g)
- Fibre 4,05 (g)
- Sodio 689,21 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 613 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Come pulire i carciofi
Iniziamo pulendo i carciofi. Per prima cosa strofinate le mani con del limone in modo che le sostanze all’interno di questa verdura che a contatto con l’aria si ossidano non vi anneriscano le mani. Successivamente preparate una bacinella con dell’acqua fredda e il succo di limone per evitare che i carciofi puliti anneriscano. A questo punto potete procedere con la pulizia dei carciofi. Tagliate quindi la punta, eliminando quindi le spine.
Successivamente sfogliate il carciofo togliendo le foglie più esterne e più dure. Occupatevi a questo punto del gambo. Eliminate quindi la parte finale e della parte restante togliendo anche le spine e con l’aiuto di un pela patate rimuovete lo strato esterno fibroso.
Tagliate quindi il carciofo a metà, privatelo della barbetta e successivamente tagliate a rondelle il gambo e la testa a fette e trasferiteli nella bacinella con acqua e limone.
Preparazione dello spezzatino di vitello con carciofi
Prepariamo ora lo spezzatino. Lavate quindi la carne sotto l’acqua corrente e asciugatela molto bene con della carta da cucina. Passatela successivamente nella farina, togliete l’eccesso e rosolatela nella pentola con l’olio per qualche minuto.
Dopodichè sfumate con il vino bianco lasciando evaporare la parte alcolica e aggiungete anche i carciofi scolati dall’acqua.
Regolate quindi di sale e pepe, aggiungete il bicchiere d’acqua e chiudete la pentola portandola alla massima potenza. Dall’inizio del sibilo cuocete per 8 minuti.
Infine fate sfiatare gradualmente il vapore e aprite la pentola. Aggiungete la scorza di limone e il prezzemolo tritato e servite.
Variazioni e consigli
Lo spezzatino di vitello con carciofi può essere conservato per due o tre giorni in frigorifero,
Se gradite potete anche aggiungere delle patate tagliate a tocchetti. In questo caso vi consiglio però di aggiungere un bicchiere d’acqua in più perchè le patate ne assorbono parecchia.
Dosi variate per porzioni