Cestini di pasta sfoglia con pere e cioccolato…il dolce perfetto per chi ha quei momenti in cui si ha zero voglia di mettersi ai fornelli. Ebbene sì, anche a me capita spesso. L’altro giorno inoltre avevo giusto un rotolo di pasta sfoglia prossima alla scadenza e due pere nel cestino della frutta che gridavano pietà. Ho preso quindi la mia poca voglia di cucinare che mi era rimasta, e ho realizzato queste sfogliatine golose. Si sa, con le pere il cioccolato è uno degli abbinamenti perfetti e per di più questo dolce non ha nemmeno lo zucchero. Uno sfizio quindi, che ci si può concedere senza troppi sensi di colpa. La ricetta è semplicissima e super veloce. Perciò accendiamo il forno perchè i cestini di pasta sfoglia con pere e cioccolato saranno pronti in un click! 😉
Leggi anche: Sfogliatine di pasta sfoglia con fragole e cioccolato – Crostatine di mele e noci – Biscotti al cocco – Pere al rum in pentola a pressione – Mousse di ricotta allo strudel
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni14 cestini
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- Energia 132,21 (Kcal)
- Carboidrati 10,79 (g) di cui Zuccheri 1,95 (g)
- Proteine 2,18 (g)
- Grassi 8,99 (g) di cui saturi 2,60 (g)di cui insaturi 5,98 (g)
- Fibre 1,26 (g)
- Sodio 42,62 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 19 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Preparazione dei cestini di pasta sfoglia
Per prima cosa occupatevi del ripieno. Pulite le pere togliendo la buccia e il torsolo e tagliatele a cubetti. Dopodichè fatele saltare per qualche minuto in padella con il miele e lo zucchero, facendo asciugare l’acqua che rilasceranno durante la cottura e fate raffreddare. Tritate poi il cioccolato fondente molto grossolanamente.
Nel frattempo srotolate la pasta sfoglia e ricavate dei cerchi con un coppapasta o con un bicchiere. Successivamente disponete i pirottini di carta su una teglia e riponete i cerchi di sfoglia all’interno di essa.
Infine riempite i cestini con un paio di cucchiaini di pere cotte e raffreddate e qualche pezzo di cioccolato fondente tritato e cuocete in forno a 180° C ventilato per 10 minuti o fino a quando la pasta sfoglia sarà cotta
I cestini di pasta sfoglia con pere e cioccolato sono pronti! Sfornateli, fateli raffreddare e spolverateli con abbondante zucchero a velo.
Variazioni e consigli
I cestini di sfoglia con pere e cioccolato possono essere conservati per due o tre giorni in un luogo fresco e asciutto.
Per un gusto in più è possibile aggiungere della frutta secca a piacere. Inoltre si possono sostituire le pere e il cioccolato con mela e uvetta o pinoli. Se si desidera inoltre rendere questi cestini salati, sostituite il cioccolato con del gorgonzola.
Dosi variate per porzioni