Merluzzo con patate in padella

Il merluzzo con patate in padella è un gustoso secondo piatto a base di pesce, arricchito da olive e pomodori pelati, facile e veloce da preparare.

Perfetto per chi non ha mai cucinato il pesce in quanto con dei semplici tranci surgelati prepararete un piatto ricco e unico.

Potete anche sostituire il merluzzo con il nasello oppure con il baccalà.

Se vi è piaciuto questo piatto e volete provarne altri altrettanto facili non perdete le seguenti ricette:

Merluzzo con patate in padella

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Per preparare il Merluzzo con patate in padella

8 tranci merluzzo (surgelato)
400 g patate
1 confezione pomodori pelati
100 g olive nere
2 spicchi aglio
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. origano
q.b. sale
Mezzo bicchiere acqua
q.b. prezzemolo

Strumenti

Pelapatate
Padella
Coltello
Tagliere

Passaggi

Prepariamo il Merluzzo con patate in padella

Merluzzo con patate in padella

Peliamo le patate, tagliamole a fette e mettiamole a bagno in una ciotola.

Apriamo la scatola dei pelati e schiacciamoli grossolanamente con una forchetta.

Snoccioliamo le olive con l’apposito attrezzo. ( Potete comprarle già snocciolate )

Prendiamo una padella larga e facciamo imbiondire l’aglio in un giro d’olio extravergine d’oliva.

Togliamo dal fuoco e disponiamo sul fondo metà delle patate affettate.

Aggiungiamo il pesce surgelato, le patate rimaste, le olive , i pomodori pelati, saliamo, aggiungiamo l’origano , il prezzemolo e il mezzo bicchiere d’acqua e facciamo cuocere con coperchio a fuoco medio per circa 40 minuti.

Il nostro merluzzo con patate in padella è pronto.

Lasciare riposare 10 minuti prima di servire.

Conservazione e consigli …

Conservare in frigo coperto da pellicola trasparente oppure in un contenitore con chiusura ermetica.

Consumare entro 1 giorno

Seguimi su INSTAGRAM , FACEBOOK o su YOU TUBE per altre ricette o video.

Per tornare alla Home clicca QUI

In questa ricetta sono presenti uno o più link di affiliazione

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.