Olive in sfoglia

Le OLIVE IN SFOGLIA sono un antipasto leggero e irresistibile, perfetto per arricchire il menù di ogni occasione speciale o per deliziare i tuoi ospiti durante un aperitivo.

Questa ricetta unisce la croccantezza della pasta sfoglia con il sapore ricco delle olive verdi e nere, creando un mix di sapori che conquisterà il palato di chiunque.

Le olive in sfoglia possono essere gustate calde, appena sfornate, oppure a temperatura ambiente. Si tratta di un antipasto particolarmente gustoso e versatile, che può essere arricchito aggiungendo ingredienti come formaggio grattugiato, spezie o erbe aromatiche.

La preparazione è semplice e veloce, rendendo questa ricetta ideale anche per chi è alle prime armi in cucina. Infatti, con un rotolo di pasta sfoglia ricaverete ben 32 salatini. Provare per credere!

Ti potrebbe interessare

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni32 salatini
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

1 rotolo pasta sfoglia (rotonda)
16 olive verdi
16 olive nere
1 tuorlo
q.b. semi di papavero

Strumenti

Carta da forno
Leccarda
Rotelle tagliapasta dentata

Passaggi

Prepariamo le olive in sfoglia

Preriscaldiamo il forno a 180 gradi.

Olive in sfoglia

Srotoliamo la pasta sfoglia rotonda e con l’aiuto di una rotella dentata ricaviamo 32 triangoli come indicato in foto.

Posizioniamo una oliva verde o nera snocciolata all’estremità larga di ciascun pezzo di pasta sfoglia

Arrotoliamo la pasta sfoglia attorno a ogni oliva in modo da formare piccoli cornetti o pacchetti. Assicuriamoci che la chiusura sia verso il basso per evitare che si aprano durante la cottura.

olive in sfoglia

Posizioniamo i cornetti sulla teglia foderata di carta da forno.

Spennelliamo la parte superiore di ciascun cornetto con il tuorlo d’uovo sbattuto e cospargiamo i semi di papavero.

Inforniamo e cuociamo per circa 15-20 minuti fino a quando la pasta sfoglia è dorata.

Sforniamo e lassciamo intiepidire prima di servire.

olive in sfoglia

Conservazione e consigli…

Conservare coperti da una campana copritorta

Consumare entro 2 giorni

Se non avete a disposizione la pasta sfoglia provate con la pasta briseè.

Seguimi su INSTAGRAM o su FACEBOOK per altre ricette o video

Per tornare alla Home clicca QUI

4,6 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.