Ciambellone natalizio con ricotta e salmone

Ciambellone natalizio con ricotta e salmone. Una gustosa ed elegante torta salata perfetta come centrotavola natalizio.

Questa pietanza può essere servita come antipasto, per accompagnare un aperitivo, ma anche come goloso secondo piatto.

Potete gustarla sia calda che fredda e si presta bene anche per le cene a buffet. Allestite la vostra tavola aggiungendo il Fiocco di neve di pasta sfoglia ricotta e spinaci e l’Albero di pasta sfoglia con pesto e ricotta. Farete un figurone.

E a proposito di piatti natalizi vi potrebbe interessare:

Ciambellone natalizio con ricotta e salmone
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni1Pezzo
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàCapodannoNatale

Ingredienti

Per preparare il ciambellone natalizio con ricotta e salmone

1 rotolo pasta sfoglia (rotondo)
250 g ricotta
120 g salmone affumicato
q.b. sale
q.b. pepe nero
q.b. prezzemolo essiccato
1 tuorlo
q.b. semi di sesamo nero

Passaggi

Prepariamo il ciambellone natalizio con ricotta e salmone

Preriscaldiamo il forno a 180 gradi.

Srotoliamo la pasta sfoglia e adagiamola con la propria carta su una teglia da forno. Posizioniamo al centro una ciotola e spalmiamo intorno la ricotta.

Saliamo, aggiungiamo pepe e prezzemolo essiccato a piacere e uniamo il salmone affumicato a pezzi.

A questo punto rimuoviamo la ciotola centrale e incidiamo 4 tagli nella pasta sfoglia libera, ricavando così 8 triangolini.

Ripieghiamo i bordi della pasta verso l’interno e i triangolini verso l’interno. VEDI FOTO.

Spennelliamo la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto e cospargiamo i semi di sesamo nero.

Inforniamo e cuociamo per circa 20/25 minuti fino a doratura.

Il nostro ciambellone natalizio con ricotta e salmone è pronto. Lasciamolo intiepidire prima di trasferirlo su un tagliere oppure su un piatto da portata.

Buon appetito.

Ciambellone natalizio con ricotta e salmone

Conservazione e consigli …

Conservare coperto con carta stagnola oppure da una campana copritorta

Consumare entro 2 giorni

Seguimi su TikTok, FACEBOOK o su YOU TUBE per altre ricette o video.

Per tornare alla Home clicca QUI


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria