La sbriciolata ricotta e nutella è un dolce semplice, ma la sua golosa farcitura mette d’accordo tutta la famiglia. Un guscio di classica pasta frolla che avvolge una crema soffice e cremosa. Una bontà che si prepara in poco tempo e si mantiene fresca per giorni, ma penso che non riuscirete a conservarla perché finirà in un battibaleno!
La sbriciolata ricotta e nutella è un delizioso dessert che potrete gustare tutto l’anno,
ed ora non vi resta che prepararla insieme a me!
Se ti piacciono le ricette al cioccolato prova anche la crostata con ricotta e cioccolato ti stupirà.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gfarina 00
- 100 gzucchero
- 120 gburro (+q.b. per lo stampo)
- 1uova
- 1tuorlo
- 1 pizzicosale
- 1limone non trattato (scorza grattugiata)
- 1 pizzicolievito in polvere per dolci
Farcia
- 300 gNutella®
- 250 gricotta vaccina
- q.b.zucchero a velo
- q.b.gocce di cioccolato fondente
Strumenti
- Ciotola
- Pellicola per alimenti
- Stampo 22 cm
- Forchetta
- Mattarello
Sbriciolata ricotta e nutella
Preparate la frolla qui la ricetta
Dopo che la pasta frolla ha riposato in frigo, tiratela fuori e con i due terzi dell’impasto stendete una sfoglia di circa 5/6 mm. Successivamente, rivestite uno stampo di 22 cm precedentemente imburrato.
Bucherellate il fondo della frolla con i rebbi di una forchetta, nel frattempo togliete la pasta in eccesso e rifilate per bene i bordi. Fate in modo che il resto dell’impasto sia sempre coperto con la pellicola alimentare.
Dentro una ciotola iniziate a preparare la farcia, ponete la ricotta ben scolata e la nutella. Ho preferito utilizzare la ricotta pronta in vaschetta, perchè il ripieno resta bello cremoso, anche dopo la cottura.
Mescolate per bene il composto fino a farlo amalgamare, dopodichè, versatelo nel guscio di frolla e livellatelo. Sbriciolate sopra con le mani, la restante frolla e finite con le gocce di cioccolato fondente.
Cuocete nel forno già caldo a 180° per 35/40 minuti. Non superate questo tempo, altrimenti il ripieno potrebbe seccarsi. Sfornate e fate raffreddare, prima di servire spolverizzate con zucchero a velo.
Come variare la sbriciolata ricotta e nutella
Volendo potrete variare la sbriciolata, sostituendo la nutella con la marmellata in egual misura.
Conservate la sbriciolata a temperatura ambiente per un paio di giorni.
Ti consiglio di provare anche la crostata cacao e ciliegie o la crostata ricotta e marmellata, sono troppo buone! 😉