La Crostata albero di Natale è un dolce golosissimo, la base si realizza con un impasto di frolla all’arancia, la farcia utilizzata è la crema di castagne, la quale può essere acquistata bella pronta. Per essere ancora più golosa ho aggiunto nella farcia della frutta secca, per rifinire il tutto con un decoro natalizio di stelline, il quale crea un’atmosfera unica. La crostata è perfetta come dolce di fine pasto, sono sicura che questa ricetta nella sua semplicità conquisterà grandi e piccoli al primo morso e voi farete un gran figurone!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8/10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti crostata albero di Natale
Per la frolla all’arancia
Per il ripieno
- Energia 251,10 (Kcal)
- Carboidrati 33,89 (g) di cui Zuccheri 14,79 (g)
- Proteine 4,57 (g)
- Grassi 12,33 (g) di cui saturi 4,30 (g)di cui insaturi 5,27 (g)
- Fibre 1,73 (g)
- Sodio 99,09 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 60 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Crostata albero di Natale
Preparazione crostata albero di Natale
Per creare la crostata ad alberello utilizziamo uno stampo monouso, puoi trovarlo sopra, alla voce strumenti. Anche la crema di castagne può essere acquistata bella pronta e la trovi alla voce ingredienti.
Sopra una spianatoia versiamo la farina a fontana, il pizzico del sale, il lievito e il burro freddo in pezzi. Lavoriamo l’impasto con le mani, ma chi preferisce può utilizzare anche una planetaria con fruste a gancio. Ora uniamo l’arancia grattugiata, lo zucchero, l’uovo intero e il tuorlo. Amalgamiamo gli ingredienti e pian piano aggiungiamo il succo dell’arancia. Se l’impasto appare troppo morbido, basta aggiungere poca farina in più.
Formiamo un bel panetto e avvolgiamolo nella carta pellicola alimentare, ora lasciamolo riposare nel frigo per una mezz’ora circa. Nel frattempo dedichiamoci al ripieno: prepariamo la frutta secca tritandola in pezzi grossolani.
Tiriamo la frolla dal frigo e stendiamo l’impasto creando una sfoglia ad uno spessore di 4/5 mm. Rivestiamo lo stampo ad albero di Natale senza bisogno di imburrare e infarinare, ora bucherelliamo il fondo con i rebbi di una forchetta.
Poniamo nel guscio di frolla la granella di frutta secca fino a formare uno strato, poi versiamo sopra la crema di castagne, livelliamola per bene. Ora stendiamo sulla spianatoia una nuova sfoglia di 5 mm e intagliamo le stelline per la decorazione.
Adagiamole sopra la crema, mettiamo in forno preriscaldato e lasciamo cuocere a 180° per 35/ 40 minuti, regoliamoci sempre con il nostro forno. Una volta pronta Sforniamo e lasciamo raffreddare, serviamo la crostata con una spolverata di zucchero a velo vanigliato e Buona Coccola!
Conservazione crostata albero di Natale
La crostata si conserva a temperatura ambiente per un paio di giorni, sotto una campana di vetro.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.