I brownies di Natale sono dei dolcetti golosissimi al cioccolato, restano leggermente croccanti in superficie e all’interno soffici da sciogliersi in bocca. Una base di cioccolato fondente, cacao e burro, aromatizzata con zenzero, cannella e noce moscata. Un connubio di sapori e profumi davvero unico e squisito; le decorazione sono fatte con simpatici omini di pan di zenzero. Con questi deliziosi dolcetti il successo è assicurato, preparateli anche voi per le feste. E non perdete la video ricetta, vedrete che ci vorrà un battibaleno!
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzionicirca 16/18 pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaAmericana
Ingredienti
Brownies di Natale
- Energia 226,86 (Kcal)
- Carboidrati 23,14 (g) di cui Zuccheri 15,03 (g)
- Proteine 3,32 (g)
- Grassi 14,43 (g) di cui saturi 6,17 (g)di cui insaturi 3,65 (g)
- Fibre 2,80 (g)
- Sodio 37,63 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi brownies di Natale
Brownies di Natale
Dentro una terrina mettete il burro e unite il cioccolato fondente, fate sciogliere nel microonde altrimenti a bagnomaria.
Una volta sciolto il burro e il cioccolato, unite lo zucchero e fatelo amalgamare per bene.
Aggiungete le uova e fatele incorporare, dopodiché unite la farina e il lievito setacciati, continuate sempre a mescolare.
Unite anche il cacao, la cannella in polvere, la noce moscata e i chiodi di garofano sempre in polvere, un pizzico di sale.
Mescolate per far amalgamare gli ingredienti, infine unite lo zenzero in polvere e le noci. Una volta pronto l’impasto versatelo dentro uno stampo(30×30)foderato con carta da forno.
Livellate per bene in superficie e infornate a 180° modalità statica per 30/35 minuti, ricordate che il tempo di cottura è indicativo, regolatevi sempre con il vostro forno. Fate la prova stecchino: infilate lo stecchino al centro, il quale dovrà uscire con qualche briciola attaccata per avere un brownie perfetto; morbido dentro, da sciogliersi in bocca e con una leggera, croccante crosticina fuori. Sfornate e lasciate raffreddare nello stampo, infine tagliate a quadrotti e decorate con zucchero a velo o gli omini di pan di zenzero e buona coccola!
Se ti piace cucinare insieme a me, ti aspetto alla prossima 🙂 Non mancare!
Mi trovi anche sul tuo social preferito:
facebook twitter instagram pinterest
Sarai sempre aggiornato sulle mie ricette
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
Conservare i brownies di Natale
I Brownies Si conservano sempre freschi per circa 5 giorni dentro una scatola di latta o un barattolo di vetro.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.