Torta al cioccolato morbidissima. Ecco una torta veramente strabigliante per la sua morbidezza, sicuramente vi stupira’ come ha stupito me.
Era da tantissimo tempo che cercavo di fare una torta che potesse accontentare mio marito. Tanto tempo fa andammo a fare un viaggio a Las Vegas e in un ristorante lui si mangio’ una fatta gigante di torta al cioccolato bhe a lui rimase sempre impressa quella fetta per la sua bonta’ e morbidezza, cosi’ per me divento’ una sfida nel cercare di farla simile, e a forza di prove e riporove finalmente ci sono riuscita trovare quasi per caso questa ricetta.
Non stupitevi se i pesi degli ingredienti magari sono un po’ strani ma ho tradotto i pesi americani.

- Preparazione: 1 Ora
- Cottura: 30/35 Minuti
- Difficoltà : Bassa
- Porzioni: 8 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
400 g Zucchero
-
263 g Farina 0
-
113 g Cacao amaro in polvere
-
7,5 g Lievito chimico in polvere
-
7,5 g Bicarbonato
-
5 g Sale
-
2 Uova
-
240 ml Latte
-
120 ml Olio di semi
-
240 ml Acqua bollente
-
10 ml Estratto di vaniglia
Frosting
-
160 g Formaggio fresco spalmabile
-
400 g Panna fresca liquida
-
100 g Zucchero a velo
-
10 ml Estratto di vaniglia
Preparazione
-
Accendete il forno a 180 gradi.
Imburrate ed inferinate due teglie da 25 cm.
-
In una terrina capiente mettete prima tutti gli in gredienti in polvere, farina, zucchero, polvere di cacao, lieviti, e sale.
-
Agguingete poi tutti i liquidi ma non l’acqua bollente ovvero latte, uova, olio vegetale ed estratto di vaniglia.
Iniziate ad impastare con le fruste elettriche.
-
Quando l’impasto sara’ ben amalgamato aggiungete l’acqua calda a filo comtinuando a frullare.
-
non vi preoccupate se l’impasto risultera’ molto liquido, va benissimo cosi’.
-
Prendete le teglie e riempitele cercando di dividere l’impasto. Passatele ora nel forno caldo, fatele cuocere per 30/35 minuti.
-
Nel frattempo preparate il froting, per prima cosa fate montare la panna. Aggiungendo lo zucchro a velo.
-
quando la panna sara’ pronta aggiungete il formaggio e l’estratto di vaniglia, fate amalgamare tutti gli ingredienti delicatamente.
-
Ora che il vostro frosting e’ pronto copritelo con della pellicola trasparente e fatelo riposare in frigo fino al momento dell’utilizzo.
-
Quando le torte saranno cotte, certo prima di toglierle dal forno fate sempre la prova stecchino, fatele raferddare completamente.
-
Ora quando le torte saranno ben rafreddate potete farcirle con il frosting, io ho fatto cosi’, ho messo una delle torte in un piatto da portata, il frostin nella sacca da pasticcere,
-
ho farcito una pirma parte,
-
poi ho sovrapposto la seconda torta,
-
Ed infine ho farcito anche il sopra, come decorazione ho usato delle mandorle ricoperte di cioccolato.
Lasciate la vostra torta in frigo un paio d’ore prima di servirla e…
Buon Appetito…
-