 |
miele millefiori, caprino fresco e caprino stagionato, pane di rimacinato di semola e treccine al latte, con Lievito Madre |
Che ne dite di questa lauta e sana colazione? E’ proprio quella che ho gustato stamattina, composta da miele, formaggio caprino, e pane fatto a casa, il tutto accompagnato da un buon te.
Il miele ed il formaggio provengono da un agriturismo della zona di Nardò (Lecce) “Masseria Bellimento”, che ieri pomeriggio ho visitato e che vi illustrerò subito con alcune foto scattate all’imbrunire.
Il pane invece é produzione personale di Azzurra, in questo caso pane di semola rimacinata e treccine al latte, ma di questo ne riparlerò in un altro post.
 |
maltagliati di semola di grano duro, polpette di carne mista, condite con caprino stagionato
Questo é sempre produzione personale di Azzurra, pasta fatta a casa con sugo e polpette di carne, ma sapientemente condita col formaggio caprino appena comperato nella Masseria Bellimento. Un sapore indescrivibile. |
 |
Ingresso masseria
|
 |
Masseria Bellimento e B&B Le Frasche |
 |
Ingresso ristorante |
 |
trattore della masseria |
 |
deliziosa anfora in terracotta |
 |
petunie |
 |
camino all’ingresso del ristorante in pietra leccese |
 |
sala ristorante con volte e pareti in pietra, ex granaio |
 |
altro angolo ristorante con altro camino |
 |
marzotica, la ricotta stagionata |
 |
marzotica in vetrina |
 |
caciocavallo |
 |
banco di caprino fresco e stagionato |
 |
la ricotta che sta per affiorare |
 |
la pasta delle mozzarelle quasi pronta |
 |
una torta mimosa preparata dalla signora per il compleanno del nipote |
 |
la luna ci ha gentilmente accompagnati all’uscita
E’ stato un bel pomeriggio; di sicuro ci ritornerò innanzitutto per acquistare i prodotti che sono una delizia, ma soprattutto per trovarmi nelle fasi di preparazione.
Il ristorante é aperto in inverno il sabato sera e la domenica a pranzo.
Mentre d’estate é aperto tutte le sere e si svolge all’aperto.
Ma se volete sapere di più visitate questo link che parla più dettagliatamente di tutto
http://www.lucianopignataro.it/a/santisidoro-di-nardo-salento-masseria-bellimento-non-solo-formaggi-qui-si-mangia-salentino/28618/
vi aggiungo un altro link, questa volta musicale, che riguarda il Salento e precisamente la sua manifestazione musicale più importante, divenuta ormai quasi internazionale, La Notte della Taranta, che si tiene ogni anno a Melpignano (Lecce) e riunisce grandi musicisti amanti del folklore, ma soprattutto cantanti e ballerini locali, e dura tutta la notte, fra canti e balli, tamburelli e bravissimi musicisti, nonché fiumi di “mieru” il buonissimo vino salentino che aiuta nell’allegria nel caso ce ne fosse bisogno. Tutto il Salento si riversa qui alla fine di Agosto, data della manifestazione. |
http://youtu.be/Q65013ESax4
belle le foto!!! tutti quei formaggi.. mmm.. buonissimi! ci sto per la colazione!
Bellissima colazione, cara! Il miele con il caprino è assolutamente delizioso…. e grazie per la segnalazione della masseria. Mi pareva di sentire il profumo delizioso della marzotica, dei cacio cavallo e della ricottina… che spettacolo… bello anche il ristorante. E che acquolina in bocca la tua pasta con il formaggio e le polpette…. Ciaooo cara!! Bel reportage, complimenti!
great pictures and yummy yummy cheeses
Carissima Azzurra, ti ringrazio di cuore per le bellissime parole spese per la nostra masseria. sono davvero contenta che ti sia piaciuta ma soprattutto voglio farti i miei complimenti e i complimenti da parte di tutti noi. sei riuscita a colpirci dritto con le tue parole piene di genuinità e passione…. in pieno stile "Bellimento". con il tuo permesso vorrei aggiungere il link del tuo articolo al nostro sito internet (masseriabellimento.jimdo.com) in fase di costruzione, che sto curando io personalmente. Ti ringraziamo di cuore e ti aspettiamo presto, per un altro bel pomeriggio insieme. Laura Presicce (Masseria Bellimento)
Grazie Laura, per questo bellissimo commento. Sono contenta che vi sia piaciuto il mio piccolo servizio fatto veramente di cuore perché tutto ciò mi appassiona.Vi ringrazio fin d'ora per il mio link al vostro sito.Ringrazio anche Anna Rita che gentilmente mi ha accompagnata alla visita della masseria. Ritornerò presto, anche perché il formaggio l'ho quasi finito. A presto e hrazie ancora