CALAMARI RIPIENI ALLA VERNACCIA

Avevo nostalgia delle leccornie della mamma mia e tra le prelibatezze di cui mi deliziavo quando vivevo in famiglia c’erano i calamari ripieni. Un pasto che mia mamma preparava spesso perché sapeva piaceva moltissimo a tutti in famiglia, tranne a mio padre a cui non piaceva molto il pesce, più che altro quello con le spine . Quel sapore ce l’ho impresso nella mente! Mia mamma li cucinava al forno , Io invece li ho cucinati in tegame perché li volevo più succosi per intingerci il pane; sono venuti molto buoni ma il gusto dei calamari di mia mamma é irripetibile.

  • CucinaItaliana

Ingredienti

Gli ingredienti e la preparazione sono gli stessi , cambia solo il metodo di cottura.
  • 1 kgcalamaro
  • q.b.mollica di pane
  • q.b.latte
  • 1 spicchioaglio
  • 1acciughina sott’olio
  • 1 q.b.capperini
  • 1uovo
  • q.b.pane grattugiato
  • q.b.pecorino o parmigiano
  • ciuffiprezzemolo
  • q.b.pinoli
  • q.b.latte
  • q.b.vernaccia
  • q.b.sale
  • q.b.pepe
  • q.b.olio evo

Preparazione

Dopo averlo pulito svuotare il calamaro, tritare le grinfie e soffriggerle con poco olio per qualche minuto. Ammollare nel latte e poi strizzare la mollica del pane. Tritare anche l’acciuga con l’aglio. Infine unire tutti gli altri ingredienti regolando di sale e pepe. La farcia dovrà risultare di media consistenza. Riempire il calamaro e sigillarlo con uno stecchino. In un tegame alto rosolare il calamaro con poco olio, versare la vernaccia, far sfumare e poi aggiungere qualche mestolo di acqua calda durante la cottura. Cuocere per una mezz’ora circa finché il calamaro si ammorbidisce. A fine cottura addensare il brodetto con un cucchiaio di farina.

Occorre fare attenzione a non oltrepassare il tempo di cottura per non far indurire il calamaro.

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da azzurratagliaecucina

Mi chiamo Antonietta, ma per familiari e amici sono da sempre Azzurra. Perché Taglia e Cucina? Perché mi piace passare dalla padella… al cucito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.