YOGURT E FIOCCHI DI AVENA BANANA E CIOCCOLATO

YOGURT E FIOCCHI DI AVENA BANANA E CIOCCOLATO la colazione che ti butta giù dal letto!

Ormai lo abbiamo imparato, la colazione è il pasto più importante della giornata perché ci da la carica giusta e le forze necessarie per affrontare al meglio le varie incombenze.

Oggi vi presento questa ricetta per una Colazione di Fiocchi di Avena, Banana e Yogurt Greco una sorta di Porridge che si prepara in pochissimo tempo, ricco di energia e gusto.

Una bella tazza di questo dessert di origini anglosassoni e saremo pronti ad affrontare le sfide della giornata che sia in ufficio, a scuola, a casa per i lavori domestici o, per chi se lo può permettere, per fare i turisti per borghi e città.

Una ricetta facilissima al gusto di banana, questo frutto viene mescolato insieme ai fiocchi d’avena e all’acqua, aromatizzato a piacere con cannella o vaniglia e dolcificato con del miele. Una schiacciata la banana e mescolato il composto sarà sufficiente aggiungere uno strato di Yogurt e guarnire a seconda dei vostri gusti (io cioccolato fondente fuso) ed il gioco è fatto.

Puoi anche guardare il video che trovi all’interno della ricetta per seguire passo passo ogni passaggio, anche se ti assicuro è veramente facilissimo e sono certa non ne avrai bisogno.

E’ buonissimo e puoi modificare la guarnizione in tantissimi modi: con crema di nocciole, crema di pistacchio, burro di arachidi e tanto altro e decorare con frutta fresca o secca o scaglie di cioccolato.

Vedrai come questa semplice colazione ti sazierà, senza appesantirti troppo, per molto tempo ed arriverai a pranzo senza quel fastidioso senso di fame.

E se poi durante la giornata ti venisse languore o anche la sera dopo cena vuoi concederti un dolce questa coppetta di Porridge alla Banana, chiamata anche CHOCOLATE BANANA OVERNIGHT OATS sarà perfetta.

Cosa aspetti allora iniziamo a prepararla insieme!

Se poi vuoi altre ricette per la colazione guarda anche

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di riposo4 Ore
  • Porzioni1
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaInglese
512,50 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 512,50 (Kcal)
  • Carboidrati 71,55 (g) di cui Zuccheri 31,74 (g)
  • Proteine 22,22 (g)
  • Grassi 18,17 (g) di cui saturi 9,94 (g)di cui insaturi 6,07 (g)
  • Fibre 13,09 (g)
  • Sodio 165,00 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 250 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Ciotola

COME PREPARARE LA COLAZIONE CON FIOCCHI DI AVENA YOGURT GRECO BANANA E CIOCCOLATO

PREPARAZIONE BASE PORRIDGE CON BANANA

In una ciotola versa l’Avena, l’acqua, un pizzico di cannella (o di vaniglia), metà banana, e il miele. Schiaccia la banana con una forchetta poi mescola il composto fino a quando sarà diventato liscio e cremoso, senza grumi. Mettilo 1 minuto nel microonde, poi lascialo leggermente raffreddare.  

RIPOSO E GUARNIZIONE PORRIDGE CON CIOCCOLATO E GRANELLA

Trasferisci il Porridge in una coppetta monoporzione e aggiungi sopra uno strato di yogurt greco. Metti in frigo per almeno 4 ore, meglio se per tutta la notte. Prima di consumare guarnisci con cioccolato fondente fuso, nel microonde o a bagno maaria, e decora con granella di nocciole o banana a rondelle. Buona colazione!

NOTE

ACQUA Per avere un porridge ancora più cremoso puoi sostituire l’acqua con pari quantitativo di latte vaccino o di bevanda vegetale (soia, mandorle, avena, riso).

MIELE Puoi sostituire il miele con lo sciroppo d’acero o con il dolcificante, per una versione light.

CANNELLA Se non ami questa spezia puoi ometterla ma se vuoi comunque aromatizzare il Porridge sostituiscila con i semi del baccello di vaniglia.

COTTURA Se non possiedi il microonde procedi come segue. Dopo aver ridotto in purea la banana mettila da parte. Nel frattempo versa in un pentolino i fiocchi di avena e l’acqua e cuoci a fuoco basso mescolando per un paio di minuti. Poi aggiungi la banana schiacciata, il miele e la cannella. Continua a mescolare e termina la cottura per altri circa 2 minuti. Quando il composto di fiocchi d’avena sarà cotto, versalo ancora caldo nella ciotola che hai scelto per gustarti il tuo porridge e stratificalo con lo yogurt. Lascia riposare in frigo 2 ore almeno.

CONSERVAZIONE

Il Porridge Avena Cioccolato e Banana può essere preparato la sera prima per il giorno dopo, anzi sarà ancora più buono. Una volta pronto si conserva in frigo chiuso in un contenitore per al massimo 2 giorni.

FAQ (Domande e Risposte)

Perché mangiare il porridge la mattina?

Il porridge, una preparazione a base di cereali, tipicamente avena, cotti lentamente in acqua o latte, è un alimento ricco di fibre, proteine e carboidrati complessi, che rilasciano energia gradualmente nel corso della mattinata.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,2 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *