TORTA SALATA ZUCCA e RICOTTA RICETTA della NONNA

TORTA SALATA ZUCCA RICETTA della NONNA
Se c’è una cosa che mi ricorda l’Autunno ma soprattutto la mia Nonna è la Torta di Zucca salata, era forse l’unica cosa che mi consolava della fine dell’estate e non vedevo l’ora che me la preparasse.
Strano forse che una bambina amasse le torte di verdura in particolare con la Zucca ma lei riusciva a renderla talmente buona e bilanciata che non riuscivo a smettere di mangiarla, e se credete che oggi sia cambiata … vi sbagliate!!!!!
Oggi vi racconterò la ricetta di mia nonna della Torta salata con zucca e ricotta e ti svelerò i suoi trucchi per portare in tavola in modo facile e veloce una Torta di zucca gustosa ma delicata al tempo stesso perfetta sia come antipasto che come secondo piatto vegetariano.
Innanzitutto dovrete preparare l’impasto chiamato Pasta Matta, facile, veloce e molto leggero al contrario della pasta sfoglia, perché fatto solo di farina, olio, acqua e sale. Una volta impastato e steso vi dedicherete alla farcitura di zucca. Basterà cuocerla leggermente in forno o al microonde per ammorbidirla e poi una volta frullata mescolarla con ricotta, e parmigiano senza aggiunta di uova.
Otterrete una torta salata perfetta per l’autunno dove il guscio di pasta matta accoglie un ripieno di delicata zucca irresistibile che gusterete fetta dopo fetta senza stancarvi.
Per velocizzare i tempi di preparazione puoi sostituire la pasta matta con la pasta sfoglia già pronta, ma vi garantisco che vale la pensa cimentarvi con la Pasta matta fatta in casa: è semplicissima, veloce, sana e il risultato sarà ancora più squisito.
Se cerchi altre ricette gustose a base di zucca guarda anche

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunnoAutunno, Inverno

Ingredienti

Ingredienti per la pasta matta

120 g farina 00
65 ml acqua
1 cucchiaio olio extravergine d’oliva
1 pizzico sale

Ingredienti per il ripieno

600 g zucca
120 g ricotta
60 g parmigiano grattugiato
3 cucchiai farina di mais
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
q.b. noce moscata (o maggiorana)

328,98 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 328,98 (Kcal)
  • Carboidrati 40,05 (g) di cui Zuccheri 4,90 (g)
  • Proteine 13,96 (g)
  • Grassi 14,23 (g) di cui saturi 6,00 (g)di cui insaturi 2,78 (g)
  • Fibre 1,82 (g)
  • Sodio 508,41 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Ciotola
Teglia
Cucchiaio
Frullatore a immersione
oppure Forchetta

Passaggi

PREPARAZIONE PASTA MATTA

Versa in una ciotola la farina insieme al sale, l’olio e l’acqua. Inizia a mescolare con un cucchiaio poi trasferisci il composto su un piano di lavoro leggermente infarinato ed continua ad impastare a mano energicamente. Devi ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Coprilo con un panno asciutto e lascialo riposare per circa 30 minuti.

PREPARAZIONE ZUCCA

Taglia la zucca a pezzi, elimina i semi ma lascia la buccia. Cuoci in forno a 180 gradi per circa 40 minuti. In alternativa puoi metterla nel microonde alla massima potenza per 20 minuti. Quando sarà cotta elimina la buccia ed eventuali filamenti, trasferiscila in una ciotola e lascia raffreddare.

PREPARAZIONE FARCIA

Una volta raffreddata schiaccia la polpa di zucca con uno schiacciapatate o una forchetta (puoi anche frullarla). Unisci la ricotta, il parmigiano grattugiato, il sale, la farina di mais e la noce moscata e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.

PREPARAZIONE TORTA DI ZUCCA

Riprendi l’impasto e comincia a stenderlo con un mattarello su un piano di lavoro leggermente infarinato, devi ottenere una sfoglia molto sottile. Trasferiscilo in una teglia leggermente unta con olio di oliva. Versa all’interno il ripieno di zucca salata e livella la superficie con il dorso di un cucchiaio o una spatola. Ripiega i bordi di pasta sulla superficie e termina irrorando con olio extra vergine di oliva. Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per circa 35 minuti. Sfornala e lasciala leggermente raffreddare prima di servire.

NOTE

PASTA MATTA: Se non volete preparare in casa la Pasta Matta potete sostituirla con pasta sfoglia o pasta brisè pronte che trovi nel banco frigo del supermercato.

VARIAZIONI Per una torta salata di zucca ancora più ricca e gustosa puoi aggiungere al composto di zucca dei cubetti di scamorza affumicata e/o di pancetta.

CONSERVAZIONE

Una volta pronta la Torta Salata di Zucca della Nonna si conserva in frigo, chiusa in un contenitore ermetico per al massimo 3 giorni.

FAQ (Domande e Risposte)

A cosa fa bene mangiare zucca?

Mangiare la Zucca fa bene al nostro organismo perchè contiene: potassio che aiuta a favorire la buona salute cardiovascolare; calcio, fosforo e magnesio alleati della salute delle ossa; selenio e manganese componenti delle difese antiossidanti dell’organismo.

Quali sono le spezie che stanno bene con la zucca?

Sono fondamentalmente due le spezie che amplificano il sapore della zucca: noce moscata per le preparazioni salate e cannella per le ricette dolci.

Come cucinare la zucca senza perdere le sue proprietà?

Per mantenere invariate le proprietà della zucca, il consiglio è consumarla dopo una cottura al vapore, al forno oppure cruda in insalate e tagliata a fette sottili. La zucca lessata, cioè cotta in acqua, invece, perde gran parte dei suoi nutrienti.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *