Se volete portare in tavola un primo piatto cremoso e colorato servite questo risotto zucca e funghi e conquisterete i vostri commensali.
L’accoppiata zucca e funghi mi ha sempre attirato ma non avevo ancora avuto l’occasione di provarla perchè non avevo mai entrambi gli ingredienti in frigo contemporaneamente.
Questa settimana invece si è avverata la combinazione vincente e così ho deciso di preparare questo risotto cremoso zucca e funghi che ha fatto impazzire perfino mio marito che non è un grande fan della zucca.
E’ un primo piatto saporito e sostanzioso, variante del classico risotto alla zucca, ideale per un pranzo in famiglia o con gli amici.
Facile da preparare richiede solo un pochino di pazienza per i tempi di cottura del risotto e della crema di zucca.
Però se vuoi puoi semplificare questa ricetta preparando in anticipo la crema di zucca, che sarà sufficiente scaldare prima di incorporare al risotto
Nella ricetta di oggi ho utilizzato funghi surgelati misti con aggiunta di funghi porcini secchi, ma vanno benissimo anche gli champignon.
Prepara questo risotto cremoso alla zucca, un confort food ideale per le fredde serata invernali e se vuoi renderlo gourmet una volta pronto aggiungi delle nocciole tostate sminuzzate o del bacon croccante.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
- Energia 621,40 (Kcal)
- Carboidrati 87,80 (g) di cui Zuccheri 7,22 (g)
- Proteine 15,18 (g)
- Grassi 20,03 (g) di cui saturi 10,25 (g)di cui insaturi 5,49 (g)
- Fibre 3,23 (g)
- Sodio 1.119,64 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
PROCEDIMENTO
STEP 1
Taglia la zucca a fette ed elimina i semi.
Metti su una teglia ricoperta di carta da forno le fette di zucca insieme alle foglie di timo, un leggero giro di olio extra vergine di oliva, sale, pepe e richiudi il cartoccio.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 200 gradi per circa 30 minuti, o comunque fin quando la polpa sarà ben cotta.
Elimina la buccia dalla zucca e trasferisci la polpa in un robot da cucina.
Frulla fino ad ottenere una consistenza cremosa, aggiungi eventualmente un goccio di acqua o brodo. Tieni da parte.
STEP 2
Metti in una pentola capiente 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e lo spicchio d’aglio e lascia insaporire un paio di minuti.
Unisci i funghi tagliati in pezzi e prosegui la cottura a fuoco medio per circa 5 minuti.
Toglili dal fuoco e tienili da parte.
STEP 3
Nella stessa pentola dove hai cotto i funghi aggiungi 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e la cipolla tritata e fate soffriggere qualche minuto.
Aggiungi il riso e fallo tostare a fiamma alta fino a quando inizierà a diventare trasparente.
Sfuma con il vino bianco, e fai evaporare l’alcol.
STEP 4
Abbassa la fiamma e inizia ad aggiungere brodo facendo in modo di mantenere i chicchi sempre in immersione, a filo.
Continua ad aggiungere brodo un po’ per volta man mano che il risotto lo assorbe.
Trascorsi una decina di minuti, alterna al brodo la crema di zucca, sempre mescolando e mai perdendo il bollore.
A metà cottura del riso aggiungi anche i funghi cotti, regola di sale e continua la cottura a fuoco basso.
Quando il risotto sarà cotto spegnete, aggiungete il burro, il parmigiano e mantecate.
Impiattate il risotto cremoso zucca e funghi, spolverizzate con del prezzemolo fresco tritato e servite ben caldo.
Segui il mio profilo instagram cliccando QUI
CONSERVAZIONE
Il risotto cremoso zucca e funghi va consumato non appena pronto. Se dovesse avanzare potete conservarlo al massimo un giorno in frigorifero ed al momento di consumarlo scaldarlo in una pirofila sotto il grill del forno, non prima di averlo spolverizzato con una generosa quantità di parmigiano grattugiato.
NOTA
Se utilizzi i funghi surgelati può cuocerli senza scongelarli, nel caso dei funghi secchi dovrai prima ammollarli in acqua tiepida per 10 minuti poi scolarli e strizzarli, infine se acquisti funghi freschi pulisci il gambo grattando con il coltello via la terra.
VARIANTI
Se non hai voglia di preparare il brodo vegetale puoi utilizzare dell’acqua al suo posto.
Invece che cuocere la zucca nel forno puoi procedere bollendola in pentola e poi frullandola.
Per un risotto cremoso zucca e funghi ancora più completo e saporito puoi aggiungere salsiccia, pancetta, guanciale o speck.
ALTRE RICETTE A BASE DI RISO
Dosi variate per porzioni