COOKIES SENZA GLUTINE
COOKIES americani SENZA GLUTINE
Avete presente i coookies americani con gocce di cioccolato giganti, quelli che vedi nei film o nelle vetrine di alcune pasticcerie esposti in bella mostra?
Noi in famiglia li adoriamo e quindi spesso mi ritrovo a farli anche in versione cioccolato (se la vuoi provare clicca qui COOKIE GIGANTE al triplo CIOCCOLATO)
L’altro giorno li ho fatti e visto che in casa c’erano degli amici di mio figlio venuti per studiare glieli ho offerti.
E’ così che per caso ho scoperto che uno di loro è intollerante al glutine e ci sono rimasta veramente male a non potergliene fare assaggiare uno soprattutto dopo che mi ha confessato di adorarli, anche se mangia quelli confezionati.
Beh mi sono ripromessa di farmi perdonare e preparargli una sorpresa per la volta successiva e … se siete finiti qui direi che il risultato è stato più che soddisfacente tanto da farmi pubblicare la ricetta.
Oggi vedremo insieme come fare i cookies con gocce di cioccolato senza glutine: una ricetta facilissima che non richiede particolari abilità né strumentazione: bastano una ciotola ed una spatola, basta seguire qualche accortezza.
Con le dosi indicate otterrete circa dodici cookies giganti senza glutine ma nulla vi vieta di farli più piccoli, in questo caso ovviamente però i tempi di cottura si accorciano.
Finalmente una ricetta senza glutine che non ha nulla da invidiare a quella tradizionale e a riprova di ciò la più bella soddisfazione è stata la prima volta che li ho preparati in cui nessuno si è accorto che avevo cambiato la ricetta!
Li adorerai per i loro bordi croccanti e l’interno morbido e umido: come i cookies americani non si spezzano ma si piegano e sono perfetti per la prima colazione o una merenda golosa.
COOKIES americani SENZA GLUTINE

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni12 mega cookies
- Metodo di cotturaForno
- CucinaAmericana
COSA SERVE PER PREPARARE I COOKIES SENZA GLUTINE
INGREDIENTI COOKIES SENZA GLUTINE
Strumenti
COME PREPARARE I COOKIES SENZA GLUTINE
IMPASTO COOKIES SENZA GLUTINE
Sciogli il burro nel microonde o a bagnomaria e lascialo leggermente raffreddare. Poi metti entrambi gli zuccheri in una ciotola, versa il burro raffreddato ma ancora fuso su di essi e sbatti con una frusta elettrica o a mano. Unisci l’uovo intero, il tuorlo e l’estratto di vaniglia e continua a sbattere fino a quando il composto sarà diventato leggero e cremoso. In una ciotola a parte mescola il mix di farine senza glutine con il bicarbonato poi uniscilo, setacciandolo, all’interno del composto di burro e zucchero preparato in precedenza.
ULTIMO IMPASTO E AGGIUNTA GOCCE CIOCCOLATO E/O FRUTTA SECCA
Mescola con un cucchiaio e successivamente con le mani, visto che avrà raggiunto una consistenza abbastanza solida, fino a quando non si sarà perfettamente amalgamato. Da ultimo unisci le gocce di cioccolato e se sono di tuo gusto arachidi o nocciole tostate. Ora sei pronto a formare i COOKIES senza glutine ed infornare.
COME DARE FORMA AI COOKIES: TRUCCO!
Ricopri una teglia con carta da forno ed inizia a formare i cookies. Io per farli tutti uguali e senza fatica utilizzo l’attrezzo che serve per fare le palline di gelato: è perfetto come dosatore (ECCO IL TRUCCO! Forma tante palline e posizionale molto distanziate tra loro (5 cm tra una e l’altra) sulla teglia, mi raccomando NON schiacciare le palline, in cottura si appiattiranno da sole.
RIPOSO COOKIES
Dimenticavo: se non possiedi il cucchiaio da gelato utilizza due normali cucchiai da minestra formando delle quenelle che adagerete sulla teglia. Con il dosatore da gelato e questo impasto normalmente realizzo 12 mega cookies americani senza glutine. Metti a riposare la teglia con i biscotti in frigo per circa 20 minuti prima di infornare. Lo shock termico aiuta ad ottenere un risultato ottimale ed evitare che i biscotti si “sciolgano” in cottura.
COME CUOCERE I COOKIES SENZA GLUTINE
Passato il tempo cuoci i COOKIES glutenfree in forno statico preriscaldato a 170 gradi per circa 15 – 17 minuti. I tempi di cottura sono indicativi e dipendono dal tipo di forno e dalla dimensione dei biscotti. Controllali dopo 12 minuti e cuocili fino a quando i bordi non saranno leggermente dorati.
E’ normale che appena usciti dal forno siano ancora morbidi, proprio per questo non toglierli dalla teglia prima che si siano completamente raffreddati. Ecco pronti i COOKIES senza GLUTINE!
NOTE E CONSIGLI
RIPOSO IN FRIGO: Il riposo in frigo è importante per questa preparazione, non saltarlo: serve per far rassodare di nuovo il burro e dare la giusta consistenza e fragranza ai biscotti in cottura. Si dovrebbe attendere un minimo venti minuti, ma potete anche prepararli il giorno prima e cuocerli la mattina dopo
COTTURA: I tempi di cottura sono indicativi e possono variare di 1 o 2 minuti in più o in meno a seconda della dimensione dei biscotti e dalla tipologia di forno. Per capire quando sfornarli considerate che i biscotti sono perfetti quando hanno una bella doratura sui bordi, ma al centro sono ancora morbidi. Raffreddandosi si rassoderanno.
COOKIES SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIO: Per una versione dei cookies adatta agli intolleranti al lattosio basterà utilizzare burro e gocce di cioccolato senza lattosio.
CIOCCOLATO: Se volete, potete sostituire le gocce di cioccolato fondenti con quelle al latte o al cioccolato bianco.
ARACHIDI: L’aggiunta di questo ingrediente è assolutamente facoltativa anche se fornisce un elemento di croccantezza in più ai COOKIES. Se non ami le arachidi puoi tranquillamente sostituirle con altra frutta secca come nocciole, mandorle o noci.
CONSERVAZIONE
Vi avverto: questi cookies giganti senza glutine sono buonissimi e dubito che ve ne avanzi qualcuno ma se avete una grande forza di volontà e ci riuscite, potete conservarli per qualche giorno chiusi in una scatola per biscotti o un contenitore ermetico.
Potete conservarli nel freezer ancora crudi. Un consiglio è quello di formare le palline di impasto, metterle in un contenitore e congelarle. Al momento di cuocere, estraete il contenitore e lasciatelo una ventina di minuti a temperatura ambiente, poi cuoceteli come descritto nella ricetta.
Segui A Tavola con Tea su Instagram cliccando il seguente link https://www.instagram.com/atavolacontea_/?hl=it
Per consultare altre ricette torna alla home page cliccando QUI
ALTRI DOLCI SENZA GLUTINE
PLUMCAKE senza GLUTINE con gocce di CIOCCOLATO
COOKIE GIGANTE al triplo CIOCCOLATO
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.