BISCOTTI PAN DI ZENZERO SENZA GLUTINE

BISCOTTI PAN DI ZENZERO SENZA GLUTINE
I Biscotti Pan di Zenzero (Gingerbread) sono senza dubbio i Biscotti di Natale per eccellenza immancabili durante le feste.
In origine erano a forma di Omini ma con il tempo lo stesso impasto è stato modellato anche a casetta, campana, alberello o stella di Natale ed utilizzato per addobbare l’albero.
Quello che caratterizza i Biscotti allo Zenzero è il loro profumo intenso e deciso di spezie data la presenza nell’impasto innanzitutto ovviamente dello Zenzero ma anche di chiodi di garofano, cannella e noce moscato per un risultato super goloso.
Ho già in passato pubblicato la Ricetta classica originale dei Biscotti di Pan di Zenzero (la trovi QUI) ed oggi voglio presentarvi la versione dei Biscotti Pan di Zenzero SENZA GLUTINE e senza latticini in modo che chiunque ne possa apprezzare il loro sapore.
I Biscotti di Pan di zenzero hanno una consistenza leggermente morbida, non sono troppo croccanti, ed il loro tipico colore scuro è dato dalla melassa che ricorda nel sapore leggermente la liquirizia, ma visto che non è facile reperirla, soprattutto in Italia, viene sostituita con il miele, anche se vi invito a cercarla perché non è la stessa cosa.
Ottimi da gustare con una tazza di tè per merenda o a colazione con il latte proprio come i classici Biscotti di Natale (trovi più di 30 ricette QUI).
La ricetta per preparare i BISCOTTI ALLO ZENZERO SENZA GLUTINE E SENZA LATTICINI è semplicissima: basterà realizzare una sorta di pasta frolla speziata proprio come quella della classica crostata e poi una volta cotti decorarli con glassa reale colorata disegnando quello più vi piace.
Per creare questi biscotti di pan di zenzero ho utilizzato stampini di diverse forme come alberi, stelle, campane ma nulla vi vieta di cambiare soggetto ed utilizzare gli stampini che già avete in casa ottenendo dei biscotti zenzero e cannella in ogni caso super golosi che conquisteranno sia i grandi che piccini.
E poi una volta pronti non solo potrete mangiarli ma anche utilizzarli per decorare l’albero oppure inserirli in sacchettini trasparenti o scatole per biscotti e regalarli per Natale.
Sono quasi certa che una volta provati questi biscotti Pan di zenzero non smetterete più di prepararli!
Se dopo aver assaggiato questi biscottini pan di zenzero volete assaggiare altri dolci natalizi vi propongo

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni24 biscotti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàCapodannoNatale

Ingredienti

Ingredienti per l’IMPASTO:

380 g farina (mix universale di farina senza glutine)
50 ml olio di semi
130 g zucchero di canna
50 ml olio di oliva
70 ml acqua (fredda)
4 g lievito in polvere per dolci
40 g sciroppo di acero
1 pizzico sale
3 g cacao amaro in polvere
1 cucchiaino zenzero in polvere
1 cucchiaino cannella in polvere
noce moscata (1 pizzico grattugiata)

Ingredienti per la GLASSA di ZUCCHERO

100 g zucchero a velo
13 g acqua
Qualche goccia colorante alimentare

316,87 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 316,87 (Kcal)
  • Carboidrati 54,92 (g) di cui Zuccheri 25,68 (g)
  • Proteine 3,76 (g)
  • Grassi 10,87 (g) di cui saturi 1,62 (g)di cui insaturi 8,91 (g)
  • Fibre 5,33 (g)
  • Sodio 79,97 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Passaggi

PREPARAZIONE INGREDIENTI LIQUIDI + ZUCCHERO

Metti in una ciotola l’olio di oliva, l’olio di semi, l’acqua, lo sciroppo d’acero (o il miele), lo zucchero di canna ed un pizzico di sale. Mescola il tutto con una frusta a mano.

PREPARAZIONE INGREDIENTI SECCHI

In un’altra ciotola mescola il mix di farina senza glutine insieme al lievito per dolci ed al cacao in polvere, poi aggiungi zenzero in polvere, cannella e noce moscata. Setaccia il composto.

UNIONE INGREDIENTI LIQUIDI E SECCHI.

Unisci poco alla volta il mix di ingredienti secchi all’interno della ciotola con gli elementi liquidi ed amalgama con un cucchiaio. Poi trasferisci il tutto su un piano di lavoro (non spolverizzare con farina altrimenti non saranno più senza glutine!) ed impasta a mano fino ad ottenere la classica consistenza della frolla. Al limite se vedi che l’impasto si attacca al piano puoi spolverizzare pochissimo con Fecola o Amido di Mais. Forma un panetto, avvolgilo nella pellicola per alimenti e lasciarlo riposare in freezer per 25 minuti.

DARE FORMA AI BISCOTTI PAN DI ZENZERO SENZA GLUTINE

Riprendi l’impasto dal congelatore e lavoralo leggermente con le mani per farlo ritornare elastico. Stendi l’impasto con un mattarello su un piano “infarinato” con fecola o amido e raggiungi uno spessore di circa 0,5 cm. Intaglia i biscotti con gli stampini che preferisci e disponili via via su una teglia coperta con carta forno. Utilizza gli scarti per impastarli di nuovo, stenderli e creare altri biscotti.

COTTURA BISCOTTI PAN DI ZENZERO SENZA GLUTINE

Cuoci i biscotti di Pan di Zenzero nel ripiano di mezzo del forno in modalità statica a 175 gradi per circa 10 minuti. Una volta pronti sfornali e lasciali raffreddare prima di toglierli dalla teglia. I tuoi biscotti Pan di Zenzero senza glutine sono pronti per essere glassati, ma puoi anche mangiarli così!

GLASSA DI ZUCCHERO PER LA DECORAZIONE

Per preparare la glassa di zucchero è sufficiente mescolare in una ciotola lo zucchero a velo e l’acqua con una frusta a mano, se volete potete aggiungere del colorante alimentare una goccia alla volta per vedere di ottenere l’intensità di colore desiderata. Una volta pronta la glassa per decorare i biscotti di pan di zenzero dovrete trasferirla in una sac a poche o in un conetto di carta forno a cui taglierete la punta per ottenere un foro sottile. Dopo che avrete decorato i biscotti lasciateli asciugare per almeno 20 minuti, poi saranno pronti per essere mangiati o impacchettati come dolce regalo di natale!

NOTE

CONSIGLIO: Per evitare che l’impasto si attacchi al piano di lavoro e non utilizzare la farina per spolverizzare altrimenti vanifichereste tutti gli sforzi fatti fino ad ora per ottenere dei Biscotti Pan di Zenzero Gluten Free vi consiglio di stendere la pasta direttamente sulla carta forno prima di intagliare i biscotti.

COTTURA: I tempi di cottura sono indicativi e dipendono oltre che dal tipo di forno anche dallo spessore dei biscotti. Potrebbero servirvi dai 19 ai 21 minuti massimo di cottura.

CONSERVAZIONE

I BISCOTTI PAN DI ZENZERO SENZA GLUTINE e SENZA LATTICINI si conservano in una scatola per biscotti a temperatura ambiente per una settimana.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *